idee regalo per salute

10 idee per regali di Natale che fanno bene alla salute

Natale è alle porte, e con lui arriva anche il momento in cui pensare a regali per famigliari e amici. Non sempre è facile avere idee originali e, proprio per questo, oggi abbiamo pensato a una lista di 10 regali di Natale pensati per la salute, quindi che non solo possano soddisfare bisogni ed essere utili a chi li riceve, ma che facciano anche bene e che permettano di prendersi cura di se stessi sotto le Feste, e anche oltre.

Regali di Natale per la salute: 10 idee (+1) da mettere sotto l’albero

Un amico sportivo, un conoscente amante della buona cucina, un parente anziano, un fratello o sorella che ama l’aria aperta, un collega interessato alla sostenibilità ambientale, un’amica appassionata di lettura e creatività, e molto altro: nel decalogo di regali che segue troverete idee per tantissimi gusti e necessità diverse.

Buona lettura, e buona ricerca del regalo perfetto… anche per la salute di chi lo riceve!

regalo di natale salute

eclipse_images/gettyimages.it

1. Oli essenziali

Un regalo sicuramente apprezzato da chi ama prendersi cura di sé, anche utilizzando comprovati metodi naturali, sono gli oli essenziali, puri al 100%, ottenuti tramite distillazione oppure spremitura di piante aromatiche che possiedono numerose proprietà benefiche per corpo e mente. 

Questi oli, infatti, possono essere applicati sulla cute, utilizzati per massaggi in diverse zone del corpo, mescolati ad altri prodotti, come olio di mandorla, dentifricio, shampoo e creme per il corpo, ma anche adottati in cucina, e ovviamente nebulizzati con bruciatore per essenze o diffusore a ultrasuoni.

Tra questi, per esempio, consigliamo:

  • olio essenziale di lavanda: agevola il rilassamento, ed è quindi particolarmente indicato per accompagnare il sonno e il relax serale. Inoltre, è perfetto per effettuare massaggi defaticanti e antistress al collo e alla testa, e lenisce il fastidio in caso di contratture, cefalea oppure emicrania. Forse non tutti sanno che poche gocce di questo olio in forma purissima possono essere aggiunte a un preparato per biscotti, per sfornare deliziosi dolcetti al profumo di lavanda.
  • Olio essenziale di limone: ha un effetto rinvigorente e disinfettante, e può essere utilizzato per infondere energia con un massaggio alle tempie o sui polsi. Una goccia di questa essenza può poi essere aggiunta al dentifricio per promuovere un’azione antibatterica in bocca, o tenuta sotto la lingua per disinfettare i tessuti molli e la gola.
  • Oli essenziali di menta ed eucalipto: particolarmente efficaci in inverno, poiché possiedono proprietà decongestionanti e antinfiammatorie, e sono quindi adatti per trattare raffreddori e sinusiti.
  • Olio di melaleuca, o tea tree oil: potentissimo disinfettante utile per trattare ferite, escoriazioni, acne ed herpes.

Questi sono solo alcuni delle numerose essenze che la natura ci offre: per approfondire la conoscenza di questi prodotti, consigliamo di confrontarsi con un professionista esperto in materia, che saprà indicare le migliori modalità di utilizzo.

Regalare uno o più oli essenziali significa scegliere un dono dai molteplici utilizzi, perfetto per prendersi cura della propria salute e del proprio benessere in modo sano e naturale.

oli-essenziali

botamochi/shutterstock.com

2. Attività in palestra o in piscina

Un regalo di Natale particolarmente indicato per chi ama il movimento fisico è sicuramente un’attività sportiva: ecco perché quest’anno, sotto l’albero, possiamo far trovare ad amici e parenti anche un corso in palestra o in piscina.

A seconda dei gusti e delle inclinazioni della persona a cui vogliamo fare un regalo, si può per esempio pensare a un corso di yoga o pilates, oppure, perché no, di acroyoga, disciplina che combina movimenti provenienti dalla pratica dello yoga con figure acrobatiche.

Pensando invece a persone di età più avanzata, potrebbero apprezzare lezioni di ginnastica dolce o di ballo, iniziative che – oltre ad avere impatto positivo sul benessere del corpo – permettono anche di socializzare e trascorrere il tempo in modo piacevole.

A chi ama l’acqua, invece, perché non regalare un corso di acquagym, sport adatto a tutti, praticabile senza limiti di età?

3. Attrezzi e abbigliamento per allenarsi in casa

Per rimanere in tema, se la persona a cui vogliamo fare un regalo è appassionata di home fitness, si può valutare di regalare uno o più attrezzi per allenarsi a casa, che potrà usare, se necessario, con il supporto di un’app dedicata allo sport fai da te.

Alcuni attrezzi utili potrebbero essere:

  • step
  • stepper
  • ellittica
  • vogatore
  • pesetti
  • bilanciere
  • elastico
  • fitball
  • tappetino da yoga
  • kettlebell
  • cyclette e tapis roulant.

Inoltre, si potrebbe accompagnare al regalo un set, o alcuni pezzi, di abbigliamento tecnico per allenamento, con pantaloni, top ed eventualmente anche calze sportive.

idee regalo per salute

stefanamer/gettyimages.it

4. Creme, detergenti e prodotti beauty naturali

Un regalo che potrà essere molto apprezzato sono i prodotti beauty naturali, realizzati senza utilizzo di siliconi e parabeni, con ingredienti derivati da piante e preparazioni organiche, senza aggiunta di composti chimici.

A seconda della persona a cui vogliamo fare un regalo e delle sue caratteristiche ed esigenze, si può optare per diverse possibilità, tra cui:

  • creme e maschere per il viso
  • scrub per il viso e per il corpo
  • shampoo, balsamo e maschere per i capelli
  • oli per il corpo
  • prodotti struccanti
  • sapone e shampoo solidi, tipologia di cosmetici meno aggressivi e più sostenibili rispetto a quelli liquidi
  • trucchi e prodotti beauty composti naturalmente
  • deodoranti e profumi naturali
  • creme e detergenti dedicati alla pelle dei più piccoli, con un’occhio di accortezza ad eventuali necessità del bimbo, che potrebbe avere tendenza alla dermatite atopica, e necessitare quindi di prodotti ad hoc.

Si potrebbe poi aggiungere a un regalo di questo tipo un manuale sui cosmetici e prodotti per viso, corpo e capelli fai da te, per imparare – ad esempio – a produrre in casa scrub a base di zucchero e caffè, maschere viso composte da miele, shampoo a base di farina di ceci, o crema per le mani realizzata con l’olio di cocco?

5. Escursioni e attività nella natura

Come accennato poco fa, regalare esperienze e attività è sempre un’ottima idea: perché non valutare, quindi, di mettere sotto l’albero di amici e famigliari un’escursione all’aria aperta, per trascorrere tempo insieme in modo sano e genuino, cogliendo l’occasione per fare anche attività fisica?

Ecco alcuni consigli, pensati per diversi gusti e necessità:

  • un’escursione di nordic walking o camminata sportiva
  • una ciaspolata nella neve in alta quota
  • una sessione di forest bathing immersi nel bosco
  • un’escursione tra rifugi in montagna, accompagnati da una guida esperta
  • una lezione di sci, snowboard o altri sport sulla neve
  • una tour in un parco o giardino storico.
forest bathing

PamelaJoeMcFarlane/gettyimages.it

6. La borraccia riutilizzabile: utile e sostenibile

Sappiamo bene che bere una corretta quantità di acqua ogni giorno aiuta il nostro organismo a mantenersi in salute.

Uno dei modi migliori per ricordarsi di bere e idratarsi correttamente è avere sempre con sé una borraccia, meglio se termica e in acciaio, da riempire con acqua, ma anche con tè o tisane aromatizzate.

Regalare una borraccia riutilizzabile è quindi un regalo utile – perché può essere tenuta in borsa o nello zaino ed essere sempre a portata di mano – e anche sostenibile, in quanto riduce di molto l’acquisto di bottiglie d’acqua in plastica.

7. Per chi fa smart working: la sedia ergonomica e la fitball

Lo smart working, negli ultimi due anni, è entrato in quasi tutte le case: svolgere la propria professione in questa modalità, ad oggi, sembra essere la nuova dimensione del lavoro che, come sappiamo, pur avendo notevoli vantaggi, non è esente da criticità e necessità particolari.

Tra queste, ad esempio, c’è il bisogno di avere uno spazio lavorativo adeguato, specialmente se si trascorrono molte ore seduti al computer: in questo caso la postura riveste un ruolo fondamentale, per evitare dolori alla schiena, al collo, alla testa e alle articolazioni.

Ecco perché un regalo ad hoc per la salute di chi lavora da casa può essere una sedia ergonomica, sedendosi sulla quale ci si posiziona nel modo corretto per allineare testa, collo, schiena e glutei, e si riduce notevolmente il rischio di contratture e dolori muscolari.

Un’alternativa alla sedia ergonomica è la fitball, pallone di gomma sul quale è possibile sedersi assumendo una posizione corretta in modo naturale. Come abbiamo visto poco sopra, inoltre, la fitball è anche un attrezzo per svolgere alcuni esercizi di fitness: scegliendo questa opzione, si possono quindi fare due regali in uno.

idee regalo per salute

Jose Martinez Calderon/gettyimages.it

8. Per gli amanti di lettura e scrittura: libri, quaderni e diari

Chi ama la lettura e la scrittura sa quanto dedicare tempo a queste attività contribuisca al proprio benessere e a coltivare le proprie passioni.

Leggere libri e testi mirati alle necessità della persona è considerato un atto terapeutico a tutti gli effetti: la biblioterapia, infatti, è studiata fin dagli inizi del ‘900 come fonte di aiuto per pazienti psichiatrici e, nel corso dell’ultimo secolo, è stato indagato come i libri siano in grado di ridurre lo stress e ridimensionare l’ansia.

Anche scrivere può avere una vera e propria valenza terapeutica, proprio come è stato teorizzato negli ‘80 dallo psicologo americano James Pennebaker, che ha indagato a fondo i benefici della scrittura espressiva sulla salute, teoria che è stata poi approfondita in numerosi studi successivi.

Ecco perché regalare libri, quaderni e taccuini è sempre una buona idea, sia spaziando all’interno di romanzi e narrativa che focalizzandosi su letture di altro tipo, come ad esempio:

  • biografie e storie di personaggi che possono essere di ispirazione
  • libri e quaderni di viaggio
  • libri di ricette e cucina naturale, con uno sguardo alla cucina vegana, gluten free e di stagione
  • libri di crescita personale ed empowerment
  • graphic novel e fumetti da collezione
  • albi illustrati e libri fotografici
  • libri sulla spiritualità
  • classici, libri di fiabe e libri per ragazzi, che possono essere apprezzati a ogni età.

9. Purificatori per l’aria

Nel periodo invernale si passa più tempo al chiuso e, proprio per questo, diventa più che mai fondamentale la qualità dell’aria che respiriamo negli ambienti circoscritti e la salubrità generale degli spazi in cui viviamo e lavoriamo. Ecco perché, per questo Natale, potremmo regalare alcuni prodotti che puliscono l’aria con diverse modalità.

Esistono, infatti, dei veri e propri purificatori elettrici che filtrano particelle e cattivi odori, come ad esempio quelli del cibo cucinato e del fumo, ma eliminano anche buona parte dei germi e batteri presenti nell’aria degli ambienti chiusi.

Un’altra possibilità sono le lampade di sale rosa dell’Himalaya, costituite da una lampadina inserita all’interno di una lastra di sale proveniente dalle lastre di salgemma che sorgono sulle pendici dell’Himalaya: si tratta di composti che hanno più di 250 milioni di anni, e il sale di questa tipologia ha numerose proprietà benefiche, tra cui:

  • genera ioni negativi che neutralizzano quelli positivi presenti nell’aria delle nostre case, riducendo quindi i campi elettromagnetici prodotti da elettrodomestici, cellulari e computer
  • assorbe l’umidità e purificano l’aria
  • diffonde una luce piacevole e soffusa.

Utilizzare una lampada di sale rende quindi più rilassati e permette di creare intorno a sé un’atmosfera sana e piacevole.

idee regalo per salute

Let pictures tell the Story/gettyimages.it

Infine, perché non purificare l’aria grazie a piante che si occupano proprio di questo, e allo stesso tempo arredano e danno un tocco di verde, come ad esempio:

  • la pianta di aloe vera
  • la sansevieria
  • il ficus benjamin
  • l’orchidea
  • il potos
  • l’azalea
  • la gerbera.

Amici e parenti apprezzeranno sicuramente un regalo che unisce utilità per la casa e benessere, perché non valutare di far trovare uno di questi prodotti sotto l’albero?

10. Regalare salute e bontà da mangiare

Natale è uno dei momenti dell’anno in cui la tradizione culinaria e la voglia di convivio e sapori tipici si fa più intensa.

Ecco perché tra i nostri regali potrebbe esserci anche qualcosa da mangiare, prediligendo preparazioni sane, gustose e di stagione, tra cui ad esempio:

(+1) Card SiSalute per regalare benessere e salute

Concludiamo questa lista aggiungendo un ultimo consiglio, perché non poteva mancare un’idea per regalare (o regalarsi) qualcosa di utile per prendersi cura della salute. La fine dell’anno e l’inizio di quello nuovo, infatti, è un’occasione perfetta per migliorare le proprie abitudini di salute, magari effettuando anche maggiori controlli in ottica di prevenzione. Perché, quindi, non far trovare sotto l’albero una delle Card SiSalute? Potete scegliere tra la Card Esami e Visite e la Card Fisioterapia: entrambe permettono di effettuare prestazioni in strutture convenzionate con tariffe agevolate. Le card sono facilmente acquistabili online all’indirizzo www.si-salute.it/cards e valide per un anno dal momento dell’attivazione e fino alla fine dell’anno potete acquistarle con il 20% di sconto.

Come abbiamo visto, scegliere regali di Natale originali, utili e che tengono conto della salute e del benessere di chi li riceve è possibile: avete trovato qualche idea, o avete qualche altro suggerimento da proporci?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti sul post

    Nessun commento