Una torta di verdure può diventare un gustoso piatto unico, molto funzionale anche per chi pranza fuori casa e porta con sé il pasto da consumare. L’importante è realizzare un impasto naturale e light (senza burro e magari preferendo la farina integrale) e non esagerare con il condimento del ripieno, come nel caso di questo strudel salato leggero con ricotta e cicoria.
La cicoria, di stagione da settembre fino a febbraio, è una verdura che contiene molte fibre e ha un apporto calorico molto ridotto (soltanto 23 kcal per 100 g); tra le sue proprietà ci sono quelle depurative e antiossidanti, ma anche diuretiche, grazie a vitamine A, C, E, B1, B3, B5, B6, J e K e minerali come potassio, calcio, fosforo, sodio, magnesio, zinco, rame, ferro, selenio e manganese. Questo vegetale ha inoltre una funzione protettiva nei confronti del sistema immunitario.

Porzioni |
|
- 100 g farina integrale
- 50 g farina 0
- 2 cucchiai olio d'oliva extravergine
- 1 albume
- q.b. acqua tiepida
- 1/2 bustina lievito istantaneo senza vanillina
- q.b. pepe
- 1 spicchio aglio
- 100 g ricotta vaccina
- 400 g cicoria fresca
- q.b. sale
Ingredienti
|
![]() |
- Lavate e mondate la cicoria. Sminuzzatela con un coltello di ceramica e mettetela ad appassire per 5-6 minuti in padella con un po' di acqua e lo spicchio d'aglio.
- Lasciate da parte la cicoria, eliminate l'aglio e fatela raffreddare. Nel frattempo, versate la ricotta in una ciotola, aggiungete un pizzico di sale e del pepe nero e lavoratela con una forchetta.
- Aggiungete la cicoria alla ricotta, un altro pizzico di sale, un cucchiaio d'olio d'oliva extravergine e amalgamate il tutto. Tenetelo da parte nella ciotola e realizzate l'impasto.
- Preparate la pasta per lo strudel: versate entrambe le farine in una ciotola, aggiungete un pizzico di sale, un cucchiaio d'olio d'oliva, l'albume e cominciate a impastare. Aggiungete qualche cucchiaio d'acqua (2 o 3 saranno sufficienti), la mezza bustina di lievito e continuate a impastare fino ad amalgamare completamente il composto e a renderlo omogeneo.
- Formate una palla di impasto e lasciatela riposare per qualche minuto, prima di stenderla con un matterello su un foglio di carta da forno: la forma dovrà essere rettangolare, lo spessore di un paio di millimetri.
- Preriscaldate il forno a 180 °C. Bucherellate la superficie della pasta con una forchetta, poi farcite con il ripieno, lasciando abbastanza spazio ai lati per poter chiudere lo strudel. Sigillate bene i bordi e trasferite il tutto su una teglia, infornate per circa 25/30 minuti., facendo attenzione a non far bruciare la superficie dello strudel.