I mesi invernali e il rischio SAD La tristezza stagionale, nota anche come Disturbo Affettivo Stagionale (SAD) o “winter blues”, è una forma di depressione legata ai cambiamenti di stagione, in particolare all’arrivo dell’autunno e dell’inverno. Se vi sentite giù di morale, perdete interesse nelle attività quotidiane, provate affaticamento e altri sintomi, potreste soffrire di SAD. Fortunatamente, diverse tecniche di rilassamento e strategie per rilassarsi…
Mente In Salute
Mantenere la mente InSalute è importante tanto quanto prendersi cura del proprio corpo, per cui occorre ascoltare i segnali di disagio, capire cosa non ci fa stare bene e risolvere con l’aiuto di professionisti. I ritmi della società moderna, uno periodo di stress al lavoro, un evento traumatico, ma anche i piccoli cambiamenti della vita, come il rientro dalle ferie o i cambi di stagione, possono generare ansia, paura e preoccupazione, destabilizzando il nostro benessere psicologico. In questa sezione troverete consigli e spunti di riflessione per affrontare i momenti di difficoltà più comuni, come lo stress da lavoro, ma anche le indicazioni degli esperti per orientarsi verso le terapie più adatte in caso di traumi emotivi e psicologici.
Benessere
Blue Monday: mito o realtà? Strategie per il benessere e per combattere la tristezza invernale
Il Blue Monday, terzo lunedì di gennaio, viene spesso etichettato come “il giorno più triste dell’anno”. Ma questa affermazione, diffusa…
Telepsicologia e Telepsichiatria: sostenere il benessere mentale Oggigiorno la salute mentale è diventata una priorità, se ne sente parlare spesso…
Perché è così importante mantenere il cervello in salute? Mantenere il cervello in salute è fondamentale per garantire una qualità…
Mente In Salute
Ansia e stress, i problemi psicologici degli italiani secondo l’Osservatorio Sanità UniSalute
Gli italiani sono sereni e sorridenti? Solo in apparenza. Al contrario, si sentono stressati e ansiosi, soprattutto le donne e…
Mente In Salute
Persone anaffettive: come riconoscerle, quali sono le cause del disturbo e come comportarsi
Ogni relazione, familiare, d’amore o di amicizia, presuppone e implica il contatto con un altro individuo. Non tutti, però, riescono…
“Nessuno può farvi sentire inferiori senza il vostro consenso”, diceva Eleanor Roosevelt consegnandoci, di fatto, un punto di partenza cruciale…