Il rientro al lavoro dopo la maternità può essere un momento molto delicato per una donna che ha appena avuto un figlio. Le nuove esigenze familiari da gestire rendono impegnativo il ritorno alle attività lavorative, sia da un punto di vista psicologico sia organizzativo, in quanto la cura del bambino, solitamente, ricade per gran parte sulla mamma. Insomma, conciliare l’essere mamma con la carriera…
Welfare
La cultura del welfare aziendale è sempre più diffusa tra le imprese italiane: asili nido aziendali, maggiore flessibilità degli orari di lavoro e servizi per la salute, come polizze sanitarie e pacchetti di flexible benefit, sono alcuni dei benefici che le aziende, sempre più spesso, mettono a disposizione dei loro dipendenti. In questa sezione, approfondiremo dunque i vantaggi, tanto per le aziende quanto per chi vi lavora, di questo crescente interesse nei confronti del benessere individuale dei lavoratori. Un interesse che, inevitabilmente, si traduce in un miglioramento del loro stile di vita, ma anche di una maggiore motivazione e produttività.
L’autorealizzazione, cioè il desiderio di sviluppare al massimo il proprio potenziale, è una delle più potenti aspirazioni dell’essere umano…
Il mobbing è una forma di violenza psicologica che avviene sul luogo di lavoro ai danni di un dipendente…
Un tumore è una patologia difficile da affrontare per malati e famiglie, sia per il suo impatto emotivo sia…
Secondo il report Istat del 2019 dedicato alla disabilità in Italia, nel nostro Paese le persone con disabilità sono…
La Legge di bilancio 2022, pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 31 dicembre 2021, contiene una serie di provvedimenti a…
Parlare di benessere sul posto di lavoro è sempre più importante. Infatti, adottare misure che aiutino i dipendenti a sentirsi…