
Osservare un cambiamento nella posizione delle gengive, che lasciano dunque scoperta una parte del dente, può causare tanta preoccupazione. Si tratta,
Osservare un cambiamento nella posizione delle gengive, che lasciano dunque scoperta una parte del dente, può causare tanta preoccupazione. Si tratta,
Un inestetismo, un problema non corretto durante l’infanzia, un trauma: sono molte le ragioni per le quali, anche da adulti,
La cura canalare, conosciuta anche come devitalizzazione, è un trattamento odontoiatrico a cui si ricorre per curare un dente danneggiato
Il granuloma dentale è un’infiammazione cronica dell’apice radicale del dente (ovvero la parte più vicina alla mascella oppure alla mandibola),
La gengivite è un’infiammazione che colpisce i tessuti gengivali: può manifestarsi a causa di cattive abitudini legate all’igiene, o anche
Le cisti dentali sono cavità, coperte da una pellicola di tessuto epiteliale di rivestimento, che compaiono all’interno di un dente
L’ipersensibilità dentale è un fastidio piuttosto comune che si scatena nel momento in cui il dente viene sollecitato da una
La necrosi dentale si verifica quando la parte vitale del dente, ovvero la polpa, è morta. Si tratta, dunque, di
Le gengive sane sono di colore rosa brillante. Può capitare che assumano toni più scuri, tendenti al rosso, e generalmente
Il calcio presente nei tessuti ossei dell’organismo umano è per la quasi totalità costituito di idrossiapatite, un minerale presente nello