Regali per salutisti a Natale

Sport, cucina e famiglia: idee per un regalo di Natale #InSalute

Scegliere il regalo di Natale giusto per amici, parenti e fidanzati (o fidanzate) non è mai un’impresa facile: bisogna essere bravi ad indovinare i desideri, le esigenze e i cambiamenti delle persone che ci stanno vicino. Tuttavia, esiste un modo per andare sul sicuro ed è quello di scegliere per loro qualcosa che li sproni ad una vita sana ed abbracciare propositi e benefici di una vita attiva. Che sia un elettrodomestico per preparare nuovi centrifugati, o un abbonamento per la palestra, i “regali per i salutisti” sono una manifestazione d’affetto con cui dimostriamo la nostra cura nei confronti di chi ci vuole bene. Abbiamo quindi selezionato per voi venti idee originali per chi segue (o insegue) uno stile di vita all’insegna della salute e del benessere. Vediamoli insieme!

Il regalo perfetto per gli sportivi
1.
La borraccia sportiva

Borraccia sportiva

Ogni sportivo conosce l’importanza di una corretta idratazione: come abbiamo approfondito in questo articolo, durante l’allenamento disperdiamo, attraverso il sudore, acqua, sali minerali e altre sostanze in quantità ridotte che vanno prontamente reintegrate attraverso l’acqua.

Per questo motivo, un regalo utile, nonché eco-friendly, per l’amico patito di sport è una borraccia. Termica, con moschettone, grande, piccola, con bicchiere integrato o senza, in qualsiasi negozio di articoli sportivi non avrete che l’imbarazzo della scelta. Il nostro consiglio per fare un acquisto originale è orientarsi per una nuova tipologia di borraccia-infusore che permette sia di idratarsi normalmente, sia di integrare l’acqua con la propria frutta o verdura preferita: il risultato sarà una soluzione aromatizzata ancora più ricca di sostanze nutritive.

2. Gli auricolari bluetooth e il bracciale per smartphone
L’allenamento è più divertente se accompagnato da una musica ritmata: in molti sostengono che muoversi a ritmo permette di regolarizzare l’attività e aumentarne l’efficacia. Esistono alcuni
auricolari bluetooth pensati proprio per gli sportivi: non solo risultano molto comodi perché sono senza fili, ma anche, per via del materiale in cui son fatti, non scivolano dalle orecchie e resistono bene al sudore.

Per completare l’equipaggiamento da corsa, non può mancare una fascia da braccio per portare il cellulare. Sul mercato ne esistono per quasi tutti i modelli di smartphone più diffusi, basterà assicurarsi di conoscere il telefono di chi riceverà il regalo e il gioco è fatto.

3. Corsa in sicurezza: fitness tracker, GPS e torce

Chi ha già fatto della corsa la sua passione o sta preparando una gara importante potrebbe gradire un fitness tracker per monitorare costantemente l’allenamento, un contapassi oppure un orologio con GPS e cardiofrequenzimetro.

La sicurezza dell’allenamento non va mai sottovalutata, soprattutto per chi riesce a ritagliarsi il tempo per correre la mattina presto o la sera dopo il lavoro. Alcuni accessori, in questo caso, molto utili sono le lampade da testa, i bracciali catarifrangenti per polsi e caviglie, le pettorine per sé e per il proprio cane.

4. Accessori da Yoga e per l’allenamento “fai da te”

Fit ball

Anche i più pigri potrebbero, grazie al regalo di Natale giusto, sentirsi incoraggiati a svolgere un po’ di attività fisica. Quale “invito” migliore che far trovare loro sotto l’albero, di un materassino da fitness o un tappetino da yoga, meglio ancora se colorato? Chi, invece, già è appassionato della pratica millenaria orientale, potrebbe gradire una borsa per trasportare il tappetino oppure un cuscino per aiutarsi nelle posizioni più complesse.

Il kit per allenamento casalingo, invece, potrebbe arricchirsi proprio a Natale dei nuovi calzetti antiscivolo con le dita, particolarmente indicati per yoga, pilates e tutte le attività di stretching. Un’alternativa sicuramente gradita è la fitball, ideale per esercizi di tonificazione e per gli addominali.

5. Libri per sportivi

Un’idea che piacerà, invece, a tutti è quella di puntare su un libro dedicato alla salute o allo sport. In quest’ambito la scelta è vastissima: si passa dai testi che raccolgono consigli pratici per l’allenamento fino ai manuali per aggiustare la bicicletta. Negli ultimi anni, sono stati pubblicati molti libri dedicati alla corsa: personaggi famosi o meno hanno deciso di affidare alla carta stampata le loro esperienze e le loro impressioni legate al running. Chissà se non diventino fonte di ispirazione.

Benessere in cucina, anche a Natale

Il benessere del proprio organismo passa soprattutto dalla dieta. Se il Natale con pranzi e cenoni rischia di incrinare l’equilibrio alimentare, non è detto che non possa trasformarsi in un’occasione per acquistare o regalare utensili utili: vediamone qualcuno.

1. Centrifughe ed estrattori

Una corretta idratazione del corpo passa, naturalmente, anche dalla cucina. Per valorizzare al massimo le proprietà dell’acqua e combinarle con la propria frutta preferita, possiamo regalare (o regalarci) una centrifuga. L’elettrodomestico è utile per preparare, velocemente, un succo di frutta fatto in casa e separare la polpa di scarto dal succo.

Estrattore frutta

L’estrattore, invece, è una valida alternativa che permette di preparare ottimi succhi fatti in casa con alimenti freschi. In virtù del meccanismo per cui macera frutta e verdura più lentamente, alcuni studi dimostrano che è il 30% più efficace di una normale centrifuga e mantiene inalterate le proprietà vitaminiche, utili per depurare l’organismo, della frutta.

2. Bilance scomponibili o compatte

In ogni cucina non può mancare una bilancia, ma un vero appassionato non saprà resistere alle nuove bilance elettroniche con ciotola removibile graduata, perfetta per pesare ogni tipo di prodotto, dalla farina al latte. Chi, invece, vive in un appartamento e ha problemi di spazio, apprezzerà sicuramente una bilancia digitale compatta oppure da parete: pronta all’uso, si ripiega su se stessa fino ad occupare solo qualche centimetro.

3. Slow cooker, vaporiere e friggitrici ad aria

Per una cucina sana e semplice da preparare, un’ottima idea regalo è una Slow Cooker: si tratta di una pentola a pressione elettrica ad alta tecnologia che permette di cucinare i cibi senza rinunciare agli apporti nutritivi. Dopo aver inserito gli ingredienti, impostato il tipo di cottura e il timer, non resterà che preparare la tavola e servire una zuppa, uno spezzatino o addirittura una pietanza preparata in vaso.

Un’alternativa che un salutista apprezzerà sicuramente è la vaporiera: il sapore delle verdure si mantiene intatto e le proprietà nutritive non vengono intaccate. Il regalo sarà ancora più gradito se accompagnato da un ricettario dedicato alla cottura a vapore.

Da alcuni anni, esistono sul mercato alcune friggitrici alternative: si tratta, infatti, di Air Fryer, friggitrici ad aria, che riducono al minimo l’utilizzo di olio durante la cottura dei cibi. Grazie a questa idea innovativa, ci si potrà godere di tanto in tanto una frittura gustosa, senza mettere a rischio la propria salute.

4. Cioccolato e tisane per il benessere

Ricco di sostanze antiossidanti, in particolare di flavonoidi, il cioccolato fondente, con una percentuale di cacao che supera il 70%, è un’idea regalo dolce e utile: contribuisce a mantenere le arterie flessibili e dilatata, riducendo i rischi di problemi cardiovascolari. Senza dimenticare la funziona di “antidepressivo naturale” dovuta alla presenza della serotonina.

Per sostenere, invece, il nostro organismo sin dal giorno di Natale si può ricorrere alle tisane depurative, alla menta o al finocchio con proprietà digestive, oppure il tè verde. Un’ottima idea regalo, ancor più apprezzata se accompagnata da un infusore di design.

Regali di Natale salutisti anche per la famiglia

“Natale con i tuoi…” e regali, sempre, per i tuoi: sono molto le opportunità per far trovare ai propri cari sotto l’albero un pacchetto che li renderà felici, ma soprattutto che li aiuterà a rilassarsi oppure a mantenersi in forma.

1. Un cucciolo in famiglia

Cane bambina

Per fare felici i piccoli di casa, non c’è regalo migliore di un amico a quattro zampe. Avere un animale in casa stimola l’attenzione, il senso di responsabilità e, più in generale, il benessere dell’intera famiglia. Inoltre, sono sempre di più gli studi che sottolineano come la pet therapy apporti benefici sulla vita quotidiana di tutti, basta seguire alcuni semplici regole per la convivenza tra gatti e bambini. Un cagnolino o un gattino, in sintesi, miglioreranno la quotidianità dell’intera famiglia e, per prevenire ogni piccolo problema che può capitare, ci si può tutelare con una polizza assicurativa dedicata.

2. Smartphone e tablet per i nonni

Se i bambini cresceranno più sereni e dinamici grazie ad un animale domestico, a nonni e genitori potremmo regalare uno smartphone oppure un tablet. I vantaggi della tecnologia per gli anziani sono numerosi e vanno a coinvolgere in maniera trasversale molti aspetti della vita quotidiana. Grazie ad applicazioni e ad Internet, gli Over 65 potranno mantenersi più giovani, contrastare il declino cognitivo tipico dell’invecchiamento e chiacchierare agevolmente con amici e nipoti, ovunque essi siano.

3. Bicicletta per mantenersi in forma in compagnia

Andare in bici è una scelta di salute: sempre più italiani utilizzano quotidianamente le due ruote e c’è anche chi sceglie di organizzare vacanze in famiglia bike-friendly. Pedalare fa bene al cuore, migliora la muscolatura, aiuta a dimagrire, preserva le articolazioni e allena la resistenza. Insomma, regalare una bicicletta è una scelta di regalo sano per eccellenza. Oltre alle tradizionali soluzioni sportive o da città, si può scegliere di regalare una bicicletta pieghevole, perfetta per chi si sposta spesso anche con i mezzi pubblici, ma non vuole rinunciare a pedalare.

In alternativa, non c’è che l’imbarazzo della scelta tra gli accessori: luci, portabagagli, seggioloni e carrettini per bambini, porta-smartphone, copri bici, computer da bicicletta impacchettati sotto l’albero non lasceranno nessuno deluso.

4. Un weekend alle terme per la coppia

Infine, un pensiero di Natale va dedicato anche a se stessi e al proprio partner. Dopo lo stress delle Feste, dei parenti e dei regali, una buona idea regalo per salutisti è ritagliarsi un weekend alle terme. Sempre più in voga a tutte le età, le cure termali contribuiranno a rigenerarvi nel corpo e nello spirito. Chi non desidera una pausa all’insegna del relax?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti sul post

    Nessun commento