Il valore della tempestività nelle cure: la storia di Carmen

Torniamo a raccontare una nuova storia dedicata ad un tema che ci sta molto a cuore, quello della salute nel mondo del lavoro e lo facciamo attraverso la nostra rubrica “Storie di Salute”.

“Storie di Salute” è lo spazio dedicato ai nostri assicurati che raccontano in prima persona  la loro esperienza di utilizzo delle prestazioni sanitarie e dei servizi UniSalute attraverso una videointervista. 

Dopo Michela, Nicole, Pierpaolo, Ermes e Tiziana e Federica, oggi scopriamo il racconto di Carmen Di Canio, dipendente di Anci Servizi, società di servizi di Assocalzaturifici italiani, l’Associazione nazionale di categoria per le imprese che operano nel settore delle calzature aderente a Confindustria. Anci Servizi aderisce al Fondo Sanimoda, il Fondo di assistenza sanitaria integrativa per i lavoratori dell’industria della Moda, che offre a tutti i lavoratori del settore iscritti al Fondo coperture sanitarie integrative gestite da UniSalute.

Carmen ci racconta che ha avuto l’opportunità di beneficiare del supporto del suo piano sanitario Sanimoda in un’occasione particolare della sua vita in cui la possibilità di intervenire immediatamente ha fatto la differenza. Ha avuto modo infatti di testare la disponibilità del Fondo Sanimoda, di UniSalute e il valore della sanità integrativa in un momento delicato in cui competenza, velocità e supporto psicologico, ma soprattutto il non essere considerati un numero, sono stati fattori determinanti.

La storia di Carmen: “il mio piano sanitario mi ha fatto sentire più tutelata e protetta e mi ha permesso di accedere in tempi brevissimi a un intervento importante”

Per Carmen la prevenzione è sempre stata una prassi e si è sempre sottoposta a controlli periodici, volontariamente. Lo scorso febbraio, in un momento particolare della sua vita, perché aveva perso da due giorni suo padre, ha scoperto di avere una neoplasia, quindi un tumore al seno sinistro. Nonostante l’ecografista da cui era andata per fare l’ultimo controllo non avesse evidenziato nulla di preoccupante, ha notato qualcosa di strano, così ha voluto fare un ulteriore controllo. Appena avuta la diagnosi ho contattato un chirurgo senologo che lavora presso l’Istituto Tumori, una persona che le ha ispirato subito una grande fiducia e che ha confermato la presenza del tumore manifestando anche una certa urgenza d’intervento: il tumore era più grande di quanto rilevato dall’ecografia che gli aveva mostrato. Il problema era che per effettuare l’operazione all’Istituto Tumori, quindi tramite la Sanità pubblica, avrebbe dovuto aspettare due o tre mesi. Per anticipare i tempi l’alternativa era rivolgersi ad una clinica privata e affrontare quindi una spesa più importante. 

Carmen ha subito contattato il Fondo Sanimoda, che le ha garantito la massima disponibilità

suggerendo una struttura sanitaria convenzionata con UniSalute per Sanimoda. Dopo 10 giorni Carmen si è operata e nel giro di 20 giorni le è stato rimborsato il 70% del costo dell’intervento

Il tumore era aggressivo, come ha scoperto dopo l’intervento attraverso l’esame istologico, quindi se Carmen avesse aspettato quei due/tre mesi avrebbe rischiato che si estendesse e che potesse fare danni. È stato fondamentale quindi poter agire subito e non aspettare i tempi della sanità pubblica in un periodo come quello della Pandemia. 

Il piano sanitario del Fondo Sanimoda è completo, grazie a tutte le coperture previste consente una protezione della salute a 360° sia in caso di eventi rari e importanti quali un ricovero o un intervento chirurgico sia in caso di eventi più frequenti quali visite specialistiche e accertamenti diagnostici.

Ma vediamo insieme nel dettaglio tutte le prestazioni previste.

Quali sono le prestazioni gestite da UniSalute per Fondo Sanimoda?

Il Piano Sanitario Sanimoda per gli iscritti è determinato dal CCNL di appartenenza e/o dalla scelta effettuata dall’azienda all’atto dell’iscrizione.

I vantaggi del Fondo Sanimoda

Sono tanti i vantaggi di cui i lavoratori iscritti al Fondo Sanimoda possono godere di:

  • pagamento delle prestazioni sanitarie; 
  • accesso ad un’ampia rete di strutture e medici convenzionati di altissima qualità presenti su tutto il territorio italiano; 
  • tariffe agevolate; 
  • possibilità di estendere la copertura sanitaria al nucleo familiare;
  • riduzione dei tempi di attesa rispetto al SSN grazie alla fruizione di prestazioni sanitarie nei centri privati convenzionati con UniSalute.

 

Per saperne di più visita www.sanimoda.it.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti sul post

    Nessun commento