Risparmio sulle spese sanitarie: la storia di Pierpaolo, iscritto al Fondo FASDA

Continua il ciclo di appuntamenti dedicato alle “Storie di Salute” raccontate dai nostri assicurati. Ognuno di loro ci ha raccontato dei loro piccoli e grandi problemi di salute risolti grazie alle prestazioni e ai servizi del piano sanitario UniSalute a cui sono iscritti.

Oggi vi presentiamo Pierpaolo Figliolino, responsabile del personale dell’azienda DE VIZIA Transfer S.p.A. di Avellino, iscritto al Fondo FASDA e beneficiario della copertura sanitaria integrativa del Fondo rivolta a tutti i dipendenti. La sua è un’azienda specializzata nel settore dei grandi sollevamenti e montaggi di impianti industriali, che opera con oltre duemila dipendenti all’interno di una struttura organizzata in quattro divisioni: Manutenzione e Pulizie Industriali; Sollevamenti e Montaggi; Ambiente; Ricerca Progettazione e Sviluppo.

Ma entriamo nel vivo della storia di Pierpaolo, che ci dimostra quanto sia importante poter contare su un piano sanitario in grado di offrire il supporto necessario in caso di prestazioni sanitarie e di offrire un valido sostegno dal punto di vista economico.

La storia di Pierpaolo: la copertura sanitaria? “Una questione fondamentale”

Per lui e per tutti i suoi colleghi, poter usufruire di un piano sanitario come quello offerto dal Fondo Fasda è un grande sostegno “perché copre ogni tipo di spesa, dalle più piccole fino a quelle più grandi” ci dice, e continua: “nella mia azienda ci sono colleghi che hanno fatto controlli periodici qui in provincia, in strutture di primo livello e senza doversi occupare del costo delle spese. Questo, a fine mese, soprattutto per chi ha un reddito basso, può davvero fare la differenza.”

Personalmente, ha avuto modo di utilizzare il piano sanitario in diverse occasioni, affidandosi sempre alle strutture sanitarie convenzionate da UniSalute per Il Fondo Fasda, e quindi non pagando nulla.

Un infortunio alla mano a seguito di una caduta; un problema al ginocchio per cui ha dovuto seguire una lunga terapia, tutte occasioni in cui la copertura sanitaria è stata al suo fianco.

Fondo FASDA: il piano sanitario che paga per te

Nell’intervista dedicata alla storia di Nicole, abbiamo già presentato il Fondo FASDA, il Fondo integrativo di Assistenza Sanitaria che tutela i dipendenti dei Servizi Ambientali, le cui aziende applicano il CCNL Assoambiente o il CCNL Utilitalia (già Federambiente), approfondendo l’estensione dedicata ai più giovani: il piano sanitario under 20.

In questo articolo invece vedremo insieme più nel dettaglio quali sono le prestazioni coperte dal piano sanitario Base per tutti gli adulti iscritti al Fondo. Le coperture sono state studiate per garantire una tutela sia in caso di necessità sanitarie importanti quali un ricovero, sia per prestazioni più frequenti come visite, esami, prevenzione, terapie e anche per il dentista.

Anche Pierpaolo ci ha raccontato di avere utilizzato diverse prestazioni. Vediamo nel dettaglio di cosa si tratta.

Il piano sanitario paga le spese per:

  • ricovero in istituto di cura per intervento chirurgico;
  • parto e aborto terapeutico o spontaneo;
  • prestazioni e accertamenti di alta specializzazione;
  • visite specialistiche e altre prestazioni diagnostiche;
  • ticket sanitari per accertamenti diagnostici e Pronto Soccorso;
  • pacchetto maternità;
  • trattamenti fisioterapici riabilitativi;
  • prestazioni di implantologia;
  • avulsione fino ad un massimo di 4 denti (solo se resa necessaria da una prestazione di implantologia);
  • cure dentarie da infortunio;
  • interventi chirurgici odontoiatrici extraricovero;
  • cure odontoiatriche, terapie conservative e prestazioni diagnostiche odontoiatriche diverse da protesi e ortodonzia;
  • prestazioni odontoiatriche particolari;
  • lenti e occhiali;
  • vaccini per herpes zoster e meningococco;
  • diagnosi comparativa;
  • sindrome metabolica;
  • pacchetto salute;
  • procreazione medicalmente assistita;
  • servizio monitor Salute;
  • prestazioni a tariffe agevolate;
  • servizi di consulenza;
  • stati di non autosufficienza consolidata/permanente.
telemedicina

dragana991/gettyimages.it

Inoltre, tutte le aziende aderenti al Fondo FASDA hanno la possibilità di ampliare l’attuale copertura sanitaria dei propri dipendenti mediante due piani sanitari integrativi. Un motivo in più per riconoscere tutti i vantaggi di un piano sanitario che già offre molteplici benefici:

  • pagamento di prestazioni sanitarie
  • accesso ad un’ampia rete di strutture sanitarie e medici convenzionati di altissima qualità presenti su tutto il territorio italiano
  • tariffe agevolate
  • riduzione dei tempi di attesa rispetto al SSN grazie alla fruizione di prestazioni sanitarie nei centri privati convenzionati con UniSalute
  • comodi servizi on line e app: su www.unisalute.it, si ha a disposizione un’area riservata con pratiche funzioni online che rendono ancora più veloce e semplice utilizzare il Piano sanitario. I servizi online sono attivi 24 ore su 24 tutti i giorni dell’anno e sono disponibili anche in versione mobile per smartphone e tablet!

Per saperne di più visita il sito fondofasda.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti sul post

    Nessun commento