Donna in età fertile, sdraiata a letto con i suoi due animali domestici, un cane nero e una gatta tricolore, a rischio di contrarre il parvovirus in caso di sospetta gravidanza

Parvovirus e Quinta malattia: trasmissione da animali all’uomo

Parvovirus e Quinta malattia: cosa sono?

Il parvovirus e la Quinta malattia sono due infezioni virali che destano preoccupazione, soprattutto per chi convive con animali domestici.
Questo articolo chiarisce se queste malattie infettive, causate da diversi tipi di parvovirus, siano trasmissibili da cani e gatti all’uomo, approfondendo anche l’importanza della prevenzione, in particolare durante la gravidanza.

Mai più visite con tariffe che mordono

Scopri la polizza My Pet

Il parvovirus canino: un pericolo per l’uomo?

Il parvovirus canino è un virus altamente contagioso che colpisce principalmente i cuccioli non vaccinati, causando gastroenterite grave. Fortunatamente, questo parvovirus non è trasmissibile all’uomo.
Esistono diversi tipi di parvovirus, inclusi alcuni che infettano l’uomo, come il parvovirus B19, responsabile della Quinta malattia o eritema infettivo. Tuttavia, il parvovirus canino e quello umano sono distinti e non si trasmettono tra le specie.

Sintomi e prevenzione del parvovirus canino

Sebbene il parvovirus canino non rappresenti un rischio diretto per la salute umana, è fondamentale proteggere i cani attraverso la vaccinazione. Questa è il metodo più efficace per prevenire l’infezione e proteggere il vostro animale. Se sospettate che il vostro cane abbia contratto il parvovirus, consultate immediatamente un veterinario. Diagnosi e trattamento tempestivi sono cruciali. L’isolamento del cane infetto e la disinfezione degli ambienti sono essenziali per contenere la diffusione del virus.

La Quinta malattia (eritema infettivo): cosa sapere

La Quinta malattia, detta anche eritema infettivo, è causata dal parvovirus B19 o parvovirus umano. Colpisce soprattutto i bambini, provocando un’eruzione cutanea sul viso, febbre e mal di testa. Questa malattia esantematica è altamente contagiosa e si trasmette per via aerea, tramite goccioline respiratorie emesse con tosse e starnuti.

Bambini vicini tra loro che accarezzano un tenero gatto di strada dal manto bianco e nero, a rischio di contagiarsi l’uno con l’altro di parvovirus umano

Nonostante la presenza di parvovirus in cani e gatti, il parvovirus umano è distinto e colpisce principalmente i bambini, senza trasmissione diretta dagli animali.

Sintomi, trasmissione e gravidanza nella Quinta malattia

La Quinta malattia si trasmette solo tra persone e non da cani o gatti. Nonostante il nome “parvovirus”, il parvovirus B19 è geneticamente diverso dal parvovirus canino. In caso di sospetta Quinta malattia, consultate il pediatra. Generalmente, la malattia si risolve spontaneamente.
È fondamentale, però, evitare il contatto con donne in gravidanza, in quanto l’infezione può causare anemia fetale. Riposo, idratazione e farmaci da banco sono solitamente sufficienti per gestire i sintomi.

Prevenzione e igiene per malattie infettive

Una corretta igiene è fondamentale per prevenire la diffusione di malattie infettive. Lavarsi spesso le mani con acqua e sapone, soprattutto dopo aver toccato animali o superfici contaminate, è essenziale. Evitare il contatto con persone malate e coprire bocca e naso quando si tossisce o starnutisce sono altre importanti precauzioni.
Per la salute dei vostri animali, assicuratevi che siano vaccinati regolarmente secondo le indicazioni veterinarie. Alimentazione equilibrata, esercizio fisico e controlli periodici contribuiscono al loro benessere e riducono il rischio di infezioni.
Vi ricordiamo che questo articolo ha scopo informativo e non sostituisce un consulto specialistico.

Prevenzione e cura delle malattie infettive nei cani attraverso controlli mirati dal veterinario di fiducia

La prevenzione delle malattie infettive richiede controlli veterinari periodici, indispensabili per monitorare lo stato di salute di cani e gatti e intervenire precocemente.

Fonti

Istituto Superiore di Sanità
Ministero della Salute
Epicentro

Glossario informativo

Parvovirus: famiglia di virus di piccole dimensioni che può infettare varie specie animali, inclusi cani e umani.
Eritema infettivo: altro nome per la Quinta malattia, caratterizzata da un’eruzione cutanea rossa sul viso.
Gastroenterite: infiammazione dello stomaco e dell’intestino che può causare vomito e diarrea.
Diarrea emorragica: diarrea contenente sangue.
Letargia: stato di stanchezza e mancanza di energia.
Malattia esantematica: malattia caratterizzata da eruzioni cutanee.
Anemia fetale: condizione in cui il feto ha una ridotta quantità di globuli rossi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti sul post

    Nessun commento