Orecchiette con i broccoli

Cavoli, verze, cavolfiori: le crucifere sono ortaggi di stagione per tutto l’autunno inoltrato e l’inverno. Ricchi di proprietà, si possono consumare in una grande varietà di preparazioni, soprattutto come contorno, ma anche come condimento di primi piatti, come per esempio in questa ricetta semplice e gustosa, le orecchiette con i broccoli. Scegliete della pasta integrale, se potete (ricordiamo che non è adatta all’alimentazione di chi soffre di allergia al nichel), che apporta un maggiore quantitativo di fibre.

 

broccoli appartengono alla famiglia delle crucifere e sono ricchi di sostanze antiossidanti; hanno un’azione depurativa sull’organismo e sono degli ottimi alleati nella prevenzione di tumori e delle malattie cardiovascolari. Contengono molta acqua e fibre, mentre il loro apporto calorico è decisamente limitato: per i broccoli equivale a circa 27 kcal per 100 grammi. Anche il contenuto di potassio, calcio e fosforo è notevole, così come quello di acido folico e vitamine A e C.

Print Recipe
Orecchiette con broccoli
Piatto Primi piatti
Cucina Italiana
Porzioni
persone
Ingredienti
Piatto Primi piatti
Cucina Italiana
Porzioni
persone
Ingredienti
Istruzioni
  1. Lavate e mondate i broccoli. Tagliateli per separare le cime.
  2. Portate a ebollizione dell’acqua salata, aggiungete i broccoli e cuocete per cinque minuti circa, poi aggiungete la pasta e continuate la cottura.
  3. Scolate la pasta e i broccoli e spadellate velocemente il tutto con l’aglio e il peperoncino, prima di servire.
  4. A piacere, aggiungete una spolverata di Parmigiano Reggiano.