Giovane donna sul divano con cane che ha perdita del pelo

Perdita del pelo nel cane: cause, dermatite e rimedi casalinghi

Perdita del pelo nei cani, cosa sapere

La perdita del pelo nel cane è un fenomeno naturale, soprattutto durante la muta stagionale. Tuttavia, una perdita di pelo eccessiva, a ciuffi o associata a dermatite, può indicare problemi di salute.
Questo articolo esplora le cause della perdita di pelo nel cane, inclusi dermatite, allergie e parassiti, offrendo rimedi casalinghi e consigli su quando consultare il veterinario.

Mai più visite con tariffe che mordono

Scopri la polizza My Pet

Cause della perdita di pelo nel cane (alopecia canina)

Diverse cause possono contribuire all’alopecia canina, dalla normale muta a condizioni più serie. Osservare attentamente il cane è fondamentale per individuare eventuali anomalie.

Muta naturale e perdita di pelo stagionale

La muta è un processo fisiologico di rinnovamento del pelo, più evidente in primavera e autunno. Durante questo periodo, la perdita di pelo è diffusa ma uniforme, senza zone calve.

Cane con prurito causato da dermatite

La dermatite può provocare prurito e perdita di pelo nei cani, richiedendo cure appropriate.

Dermatite e perdita di pelo a ciuffi nel cane

La dermatite può causare perdita di pelo a ciuffi, prurito e irritazione. Diverse forme di dermatite possono colpire i cani, richiedendo diagnosi e trattamento specifici.

Allergie e reazioni cutanee

Allergie alimentari o ambientali (pollini, acari) possono scatenare prurito e perdita di pelo nel cane. L’identificazione e l’eliminazione dell’allergene sono cruciali.

Parassiti e infezioni cutanee

Pulci, zecche e acari causano irritazione e perdita di pelo. Infezioni batteriche, fungine o virali possono aggravare il problema. Un’adeguata prevenzione e un trattamento antiparassitario sono essenziali.

Altre cause di perdita di pelo nel cane

È necessario considerare anche alcuni ulteriori fattori che possono provocare il fenomeno della perdita di pelo nei cani.

  • Squilibri ormonali e problemi di salute
    Problemi alla tiroide, squilibri ormonali e altre malattie possono influenzare la crescita del pelo, causando perdita di pelo. Una diagnosi veterinaria è fondamentale.
  • Stress e fattori ambientali
    Stress, cambiamenti ambientali o alimentari possono causare un aumento della perdita di pelo nel cane. Un ambiente sereno e una routine stabile sono importanti.

Rimedi casalinghi per la perdita di pelo nel cane

Dopo aver consultato il veterinario, alcuni rimedi casalinghi possono supportare la salute del manto.

Alimentazione e integratori per la salute del pelo
Una dieta equilibrata, ricca di proteine, acidi grassi omega-3 e omega-6, vitamine e minerali, è fondamentale. Integratori specifici possono essere utili, ma sempre sotto consiglio veterinario.

Cura del manto e igiene
Spazzolare regolarmente il cane rimuove il pelo morto e stimola la circolazione. Shampoo specifici per cani, delicati e adatti al tipo di pelo, aiutano a mantenere la pelle sana.

Veterinario visita cane perché perde troppo pelo

Il cane perde troppo pelo? Consultare un veterinario è fondamentale per una diagnosi precisa.

Quando consultare il veterinario per la perdita di pelo

Se la perdita di pelo è eccessiva, a ciuffi, associata a dermatite, prurito intenso o altri sintomi, consultate immediatamente il veterinario. Una diagnosi accurata è fondamentale per un trattamento efficace.

Fonti

American Animal Hospital Association (AAHA)
American Veterinary Medical Association (AVMA)

Glossario informativo

Alopecia canina: perdita di pelo patologica nel cane, che può essere localizzata o diffusa.
Dermatite: infiammazione della pelle che può causare arrossamento, prurito e perdita di pelo.
Muta: processo naturale di sostituzione del pelo vecchio con quello nuovo.
Allergie: reazioni esagerate del sistema immunitario a sostanze normalmente innocue.
Acari: microscopici parassiti che possono infestare la pelle dei cani causando irritazione e perdita di pelo.
Squilibri ormonali: alterazioni nella produzione o nell’azione degli ormoni che possono influenzare la salute del pelo.
Omega-3 e Omega-6: acidi grassi essenziali importanti per la salute della pelle e del pelo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti sul post

    Nessun commento