
Polpette di merluzzo al forno
Per un pranzo o una cena sfiziosa, le polpette sono sempre una delle soluzioni migliori. Di solito si preparano con la carne, ma si possono realizzare delle ottime ricette anche con verdure o pesce, che accontenteranno grandi e piccini, grazie alla loro croccantezza. Le polpette di merluzzo al forno, ad esempio, sono un secondo leggero e facile da preparare, ma possono diventare anche un aperitivo sano, da proporre agli amici nel weekend.
Il merluzzo è un pesce molto consumato, magro ma nutriente: ha un buon contenuto di proteine, a fronte di 91 kcal per 100 grammi di alimento. L’apporto di grassi è contenuto, e il quantitativo di colesterolo è molto basso. Tra gli altri nutrienti, prevalgono le vitamine del gruppo B e i minerali: fosforo, ferro, iodio, calcio, potassio.

Tempo di preparazione | 1 h |
Tempo di cottura | 20 minuti |
Porzioni |
persone
|
- 500 g filetto di merluzzo fresco
- q.b. prezzemolo fresco tritato
- 1 cipolla
- 1 uovo
- q.b. pepe nero
- q.b. paprika dolce
- q.b. sale
- 3-4 cucchiai farina
- q.b. olio d'oliva extravergine
- q.b. pangrattato
Ingredienti
|
![]() |
- Cuocete al vapore il merluzzo, lasciate raffreddare e poi spezzettate la polpa con l'aiuto di una forchetta.
- Ponete il pesce in una ciotola, unite il prezzemolo tritato, le cipolle tritate quanto più sottilmente possibile, l’uovo, la paprika e il pepe nero. Salate e cominciate ad amalgamare il tutto, prima con la forchetta, poi con le mani.
- Formate delle polpettine. Se la consistenza dovesse essere troppo morbida, aggiungete qualche cucchiaio di farina. Rotolate le polpette nel pangrattato e sistematele in una pirofila, che avrete unto leggermente con l'aiuto di un pennello da cucina.
- Infornate le polpette a 180° per una ventina di minuti, girandole di tanto in tanto. Servitele ancora calde, accompagnate a un contorno di verdura cotta di stagione o insalata fresca.