Come condimento di un risotto alla melagrana, ripieni di verdure al forno, o in cento altri modi, i funghi sono sempre un’ottima idea in cucina. Tra le diverse varietà, alcune sono particolarmente amate, come i porcini, che oggi saranno protagonisti di un veloce contorno perfetto per accompagnare un secondo di carne, come del petto di pollo alla griglia, per esempio. I funghi porcini trifolati, infatti, non richiedono un grande impegno per la preparazione, ma sono una ricetta con sapore e carattere.
Come tutti i funghi, anche i porcini freschi contengono molta acqua (circa l’80%). Grassi e carboidrati disponibili non sono molto abbondanti; discreto è il quantitativo di proteine a medio valore biologico. Sono un buon alleato del sistema immunitario, grazie a proprietà antivirali, ma anche antinfiammatorie, oltre che antiossidanti.
Porzioni |
persone
|
- 800 gr porcini freschi
- 2 spicchi aglio
- 2-3 ciuffi prezzemolo o altre erbe aromatiche a piacere
- 2 cucchiai olio d'oliva extra vergine
- 1 pizzico sale fino
Ingredienti
|
|
- Pulite accuratamente i porcini, eliminando il piede terroso; spazzolateli con uno spazzolino morbido per eliminare la terra e affettali; lavateli molto velocemente sotto l'acqua corrente.
- Pulite l’aglio e tagliate a metà gli spicchi, quindi tritate il prezzemolo.
- In una pentola antiaderente mettete un filo d'olio, l’aglio e i funghi; lasciate insaporire per un paio di minuti, poi, se necessario, aggiungete dell’acqua e lasciate cuocere a fuoco medio per una quindicina di minuti, mescolando ogni tanto.
- A fine cottura eliminate l’aglio, salate e aggiungete a piacere altro prezzemolo tritato.