pasta al pesto di sedano

Pasta al pesto di sedano e mandorle

Quando comincia ad arrivare il caldo, sappiamo bene che la voglia di cucinare diminuisce notevolmente, soprattutto quando si tratta di piatti complessi e che richiedono di passare molto tempo davanti ai fornelli. Proprio per questo motivo vogliamo proporvi oggi una ricetta veloce, fresca, sana e sfiziosa: pasta al pesto di sedano e mandorle. Se preferite, potete optare per della pasta integrale che, come tutti i prodotti integrali, è un ottimo alleato della nostra salute, soprattutto per quanto riguarda il benessere intestinale, grazie all’alto contenuto di fibra che aumenta anche il senso di sazietà.

Il sedano è una verdura dalle grandi proprietà diuretiche, contiene ottime quantità di potassio, calcio, magnesio e fosforo. Ha pochissime calorie (20 in 100 grammi), è ricco di antiossidanti, aiuta la digestione e riduce il gonfiore intestinale.

Le mandorle sono invece un ottimo cibo antiossidante e hanno un effetto benefico sul sistema nervoso, ma sono utili anche per il benessere delle ossa.

 

 

Print Recipe
Pasta al pesto di sedano e mandorle
pasta al pesto di sedano
Piatto Primi piatti
Tempo di preparazione 15 minuti
Tempo di cottura 10 minuti
Porzioni
persone
Ingredienti
Piatto Primi piatti
Tempo di preparazione 15 minuti
Tempo di cottura 10 minuti
Porzioni
persone
Ingredienti
pasta al pesto di sedano
Istruzioni
  1. Lavate bene le coste di sedano ed eliminate eventuali parti troppo dure. Tagliate l'ortaggio a pezzi non molto grandi e metteteli nel bicchiere di un frullatore.
  2. Aggiungete le mandorle, un pizzico di sale e l'olio a filo, mentre frullate, fino a raggiungere una consistenza omogenea, aggiungendo un po' d'acqua se necessario.
  3. Cuocete la pasta, scolatela e conditela con il pesto.