Involtini di melanzane e pesce spada

Involtini di melanzane e pesce spada

Gli Involtini di Melanzane e Pesce Spada sono un secondo piatto che porta in tavola, con grande originalità, i sapori del Mediterraneo. A rendere questa ricetta salutare sono, anzitutto, le proprietà del pesce spada: estremamente proteico ma povero di grassi, è infatti ricchissimo di omega 3 ed ha un basso apporto di colesterolo. Le sue carni sono quindi particolarmente adatte a chi soffre di malattie cardiovascolari e ha bisogno di tenere sotto controllo la salute del cuore. Questo pesce, inoltre, è ricco di vitamine, selenio, fosforo e potassio.

Vero e proprio antidoto naturale contro l’invecchiamento, le melanzane contribuiscono a dare gusto, salute e colore a questo piatto estivo. Si tratta infatti di un ortaggio particolarmente ricco di antociani, pigmenti di colore blu dalle spiccate proprietà antiossidanti.

Print Recipe
Involtini di pesce spada e melanzane
Involtini di melanzane e pesce spada
Porzioni
Ingredienti
Porzioni
Ingredienti
Involtini di melanzane e pesce spada
Istruzioni
  1. Prendete le fette di pesce spada e tritatele al mixer.
  2. Mettete il trito in una ciotola ed unite il basilico spezzettato, i pinoli, i capperi precedentemente dissalati sotto l'acqua corrente e tritati, la granella di pistacchi e due cucchiai di olio d'oliva. Lasciate amalgamare ed insaporire il composto per almeno mezz'ora.
  3. Tagliate le melanzane a fette spesse circa 1 centimetro e fatele spurgare dalla loro acqua di vegetazione. Una volta spurgate, grigliatele su una piastra rovente con un po' di sale. Lasciate raffreddare e riposare.
  4. Lavate i pomodorini, tagliateli a metà, privandoli dei semi, e metteteli in una padella con aglio e olio, facendoli rosolare a fiamma viva fino a quando non si sarà ristretta quasi tutta l'acqua di vegetazione.
  5. Preparate gli involtini: disponete ogni fetta di melanzana grigliata su un piano, mettetevi al centro la farcia a base di pesce spada ed arrotolate chiudendo con uno stuzzicadenti.
  6. Disponete gli involtini su una placca da forno o in una pirofila adatta a passare dal forno alla tavola, distruirvi la salsa ottenuta con i pomodorini e passare il tutto in forno caldo a 200° per circa 15 minuti.