insalata di quinoa

Insalata di Quinoa con Avocado e Pomodorini

Fresca e semplice da preparare, l’Insalata di Quinoa con Avocado e Pomodorini è una ricetta ideale per un pranzo estivo, che apporta innumerevoli benefici alla salute. A renderla tale sono anzitutto le proprietà della Quinoa, alimento originario dell’America Latina, ricco proteine, vitamine A ed E, manganese, potassio, fosforo, ferro e zinco. Priva di glutine e ricca di carboidrati, la Quinoa è inoltre indicata per chi soffre di celiachia.
A rendere questo piatto un toccasana per la salute è anche la presenza dell’Avocado, il cui apporto di acido grasso linoleico e omega 3 inibisce la produzione di colesterolo, facendone un alimento utile alla salute del cuore e dell’apparato cardiocircolatorio. Benefici cui si aggiungono la presenza di vitamina D, che aiuta l’assorbimento di calcio e fosforo, e rende questo frutto idoneo per la prevenzione di osteoporosi e artrosi.
L’apporto proteico dell’insalata di Quinoa e Avocado, infine, rendono la pietanza uno spunto davvero interessante per chi segue una dieta vegana.

Print Recipe
Quinoa con Avocado e Pomodorini
insalata di quinoa
Piatto Piatti unici
Cucina Italiana
Tempo di preparazione 20 minuti
Porzioni
persone
Ingredienti
Piatto Piatti unici
Cucina Italiana
Tempo di preparazione 20 minuti
Porzioni
persone
Ingredienti
insalata di quinoa
Istruzioni
  1. Passate la quinoa sotto l’acqua corrente utilizzando un colino, questo procedimento vi permetterà di eliminare il sapore amaro rilasciato dalle saponine.
  2. Fate tostare la quinoa in una padella per circa un minuto, con olio extravergine d’oliva, preoccupandovi che la fiamma sia medio-alta.
  3. Spostate il tutto in una pentola e mettete una parte di quinoa (precedentemente tostata) e due parti di acqua salata.
  4. Fate cuocere a fuoco medio-alto finché la quinoa non avrà assorbito tutta l’acqua (solitamente dopo 15 minuti). Spegnete e lasciate riposare per altri 5 minuti.
  5. Condite con pomodorini datterini e l’avocado tagliati a cubetti, irrorate con un filo d’olio extravergine d’oliva e completate con una manciata di prezzemolo fresco tritato.