Una ricetta fuori dagli schemi, che sfida e rivisita un grande classico della cucina italiana, la carbonara, sostituendo il guanciale con il pesce. Un piatto primaverile ricco e nutriente, da accompagnare a un’insalata per completare il pasto. La preparazione non richiede molto tempo, l’unica accortezza è che gli ingredienti siano freschissimi, soprattutto le uova.
Il totano è un mollusco di stagione, simile al calamaro per quanto riguarda il suo aspetto; l’apporto energetico è ridotto, infatti questo alimento può essere inserito anche nei regimi alimentari di persone in sovrappeso. Il totano è inoltre ricco di proteine, vitamine e sali minerali come calcio, fosforo e potassio. I gamberi hanno un buon contenuto di acidi grassi essenziali, soprattutto omega-3, e sono ricchi di selenio, zinco e iodio.
Ecco la ricetta della carbonara di pesce con totani e gamberi.
- Lavate i totani sotto l'acqua corrente, poi tagliateli ad anelli. In una padella, versate un filo d'olio e aggiungete i totani, fateli scottare per un paio di minuti, poi versate il brodo che avrete precedentemente preparato.
- Lasciate cuocere i totani per una decina di minuti, poi aggiungete i gamberi col guscio.
- Separate albume e tuorlo dell'uovo, mettere da parte il primo e in una ciotola sbattete solo il tuorlo, con un pizzico di pepe a piacimento e l'acqua frizzante.
- Nel frattempo, cuocete gli spaghetti in abbondante acqua poco salata. Riaccendete il fornello sotto la padella col pesce, scolate la pasta quando ancora al dente e versatela su totani e gamberi. Aggiungete l'uovo sbattuto e mescolate, togliendo dal fuoco.
- Impiattate e guarnite con una foglia di basilico fresco. Buon appetito!