Giovane donna durante il suo primo trimestre di gravidanza che soffre di perdite da impianto e trae beneficio da una passeggiata all’aperto

Perdite da impianto: guida completa a colore, durata e spotting

Cosa sono le perdite da impianto?

Le perdite da impianto, anche conosciute come spotting da impianto o sanguinamento da impianto, si verificano quando l’ovulo fecondato si annida nella parete dell’endometrio.
Questo fenomeno, che può manifestarsi prima ancora di un test di gravidanza positivo, è spesso fonte di ansia per le future mamme.
Capire cosa siano le perdite da impianto, la loro durata e il colore, può aiutare a distinguerle dal ciclo mestruale.

Mai più rimandarsi

Scopri la polizza Base – Prevenzione e check-up

Quanto durano le perdite da impianto?

La durata delle perdite da impianto è variabile: può andare da poche ore fino a un massimo di 3 giorni. Alcune donne notano solo lievi macchie (spotting da impianto), altre un flusso un po’ più consistente, ma comunque più leggero di un ciclo mestruale.
Sapere quanto durano le perdite da impianto è importante per identificarle correttamente.

Colore delle perdite da impianto e spotting

Il colore delle perdite da impianto può variare: rosa chiaro, marrone scuro o rosso.
In genere, è più scuro rispetto al sangue mestruale, perché il sangue impiega più tempo a essere espulso. Questo aspetto può aiutare a distinguere lo spotting da impianto da una mestruazione precoce.

Donna con spotting da impianto reclinata sul sofà di casa, che si tocca il ventre a causa dei dolori

Durante la gravidanza, lo spotting da impianto provoca perdite lievi e crampi nel ventre, indicativi del primo contatto dell’embrione con l’utero.

Differenze tra perdite da impianto e ciclo mestruale

Riconoscere le differenze tra perdite da impianto e ciclo mestruale è fondamentale.

  • Flusso: più leggero rispetto al ciclo.
  • Durata: massimo 3 giorni, contro i 4-7 giorni del ciclo.
  • Colore: rosa chiaro, marrone o rosso scuro, anziché rosso vivo.
  • Crampi: dolori più lievi rispetto a quelli mestruali.

Quando preoccuparsi per le perdite rosa da impianto?

Le perdite rosa da impianto sono generalmente innocue, ma è consigliabile consultare un medico in alcune situazioni.

  • Il sanguinamento è abbondante o dura più di 3 giorni.
  • Il colore del sangue è rosso vivo e il flusso è simile a quello del ciclo.
  • Si manifestano dolori.
  • Sono presenti sintomi come febbre o brividi.

Vi ricordiamo che questo articolo ha solo scopo informativo e non sostituisce un consulto specialistico.

Donna con dolori al basso ventre seduta sul divano, che presta attenzione sul calendario alla durata delle sue perdite rosa da impianto

La durata delle perdite rosa da impianto è generalmente breve, variando da un singolo episodio a un massimo di 3-4 giorni, come indicato nel calendario dell’annidamento.

Fonti

Istituto Superiore di Sanità (ISS)
Ministero della Salute
Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS)

Glossario informativo

Ovulo fecondato: cellula uovo femminile che si è unita con uno spermatozoo maschile, dando inizio al processo di sviluppo embrionale.
Endometrio: tessuto che riveste l’interno dell’utero e si ispessisce durante il ciclo mestruale per accogliere un eventuale embrione.
Embrione: stadio iniziale di sviluppo di un organismo, dal momento della fecondazione fino alla formazione degli organi principali.
Concepimento: momento in cui l’ovulo viene fecondato dallo spermatozoo, dando inizio alla gravidanza.
Spotting: leggero sanguinamento vaginale, di solito più lieve di un normale flusso mestruale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti sul post

    Nessun commento