Dolore dietro al ginocchio, cosa sapere
Il dolore dietro al ginocchio, noto anche come dolore popliteo, può essere un’esperienza fastidiosa e limitante. Può variare da un lieve fastidio a un dolore acuto e lancinante, rendendo difficile camminare, correre o piegare il ginocchio.
Questo articolo esplora le cause più comuni del dolore dietro al ginocchio, inclusi dolore esterno al ginocchio e dolore dietro al ginocchio quando si cammina o lo si piega, e i rimedi disponibili per alleviarlo.
Cause del dolore dietro al ginocchio (dolore popliteo)
Il dolore dietro al ginocchio può derivare da una varietà di cause. Alcune persone avvertono dolore dietro al ginocchio quando lo piegano, mentre altre lamentano dolore quando camminano. Il dolore può anche essere localizzato nella parte esterna del ginocchio. Vediamo alcune delle cause più comuni.
Cisti di Baker
Una cisti di Baker è una sacca piena di liquido che si forma dietro il ginocchio, causando dolore, rigidità e gonfiore. È spesso associata a problemi articolari come l’artrite o una lesione al menisco.
Lesioni ai legamenti
Lesioni ai legamenti, come il legamento crociato posteriore (LCP) o il legamento collaterale mediale (LCM), possono causare dolore dietro al ginocchio. Queste lesioni possono derivare da traumi sportivi, cadute o incidenti stradali.
Lesioni ai menischi
I menischi sono cartilagini a forma di C che agiscono come ammortizzatori nel ginocchio. Una lesione al menisco può causare dolore dietro al ginocchio, gonfiore e difficoltà a piegare o raddrizzare completamente la gamba.
Tendinite
L’infiammazione del tendine del popliteo, un muscolo situato dietro il ginocchio, può causare dolore e rigidità.
Altre cause di dolore dietro al ginocchio
Possono esserci altre condizioni associabili alla comparsa di dolore dietro al ginocchio.
Trombosi Venosa Profonda (TVP) e flebite
La TVP è la formazione di un coagulo di sangue in una vena profonda, spesso nella gamba. La flebite è l’infiammazione di una vena. Entrambe le condizioni possono causare dolore dietro al ginocchio, gonfiore, arrossamento e calore nella zona interessata. La TVP è una condizione grave che richiede cure mediche immediate.
Artrosi
L’artrosi del ginocchio può causare dolore, rigidità e gonfiore dietro al ginocchio.
Altre cause
Altre cause meno comuni includono l’artrite reumatoide, la gotta, infezioni e tumori.

Il dolore dietro al ginocchio rappresenta un disturbo frequente nelle fasce di età più avanzata, spesso legato a condizioni degenerative come la gonartrosi.
Rimedi per il dolore dietro al ginocchio
Il trattamento dipende dalla causa. Ecco alcune delle opzioni più comuni.
- Riposo
- Applicazione di ghiaccio
- Compressione
- Elevazione
- Farmaci (FANS)
- Fisioterapia
- Iniezioni
- Chirurgia (in casi gravi).
Prevenzione del dolore posteriore al ginocchio
Mantenere un peso sano, fare esercizio regolarmente, stretching, indossare scarpe adeguate ed evitare movimenti improvvisi sono tutte accortezze che possono aiutare a prevenire il dolore dietro al ginocchio.
Quando consultare un medico
Consultare un medico se il dolore è grave, persistente o accompagnato da altri sintomi come gonfiore, arrossamento, calore o intorpidimento. Ricordate che questo articolo ha solo scopo informativo e non sostituisce il parere di uno specialista sanitario.

Il dolore al ginocchio esterno può essere affrontato efficacemente grazie a un percorso di fisioterapia personalizzato e supervisionato da un fisioterapista qualificato.
Fonti
Istituto Superiore di Sanità
American Academy of Orthopaedic Surgeons
Glossario informativo
Dolore popliteo: dolore localizzato nella parte posteriore del ginocchio.
Cisti di Baker: sacca piena di liquido che si forma dietro il ginocchio.
Legamento crociato posteriore (LCP): uno dei quattro principali legamenti del ginocchio che collega il femore alla tibia.
Legamento collaterale mediale (LCM): legamento che si trova sul lato interno del ginocchio.
Menisco: cartilagine a forma di C che agisce come ammortizzatore nel ginocchio.
Tendinite: infiammazione di un tendine.
Trombosi Venosa Profonda (TVP): formazione di un coagulo di sangue in una vena profonda.
Flebite: infiammazione di una vena.
Artrosi: malattia degenerativa delle articolazioni.
FANS: Farmaci Anti-infiammatori Non Steroidei.
Nessun commento