Infezioni del tratto urinario nell’uomo, un problema comune
Il bruciore a urinare nell’uomo è un sintomo comune, spesso associato a un’infezione del tratto urinario. Questo fastidio, che può manifestarsi come bruciore alla punta del glande dopo aver urinato o come continuo stimolo ad urinare senza bruciore, può colpire uomini di tutte le età. Sebbene a volte sia un disturbo lieve e passeggero, è importante capire le cause, riconoscere i sintomi associati e conoscere i rimedi per affrontare il problema in modo efficace e tempestivo. Come eliminare il bruciore quando si urina? Prima di tutto è necessario conoscere le origini del disturbo.
Cause del bruciore alla minzione nell’uomo
Le cause del bruciore alla minzione nell’uomo possono essere molteplici, da infezioni a condizioni non infettive.
Infezioni e IST
- Infezioni del tratto urinario (UTI): cistite e uretrite sono infezioni comuni che causano bruciore a urinare, spesso accompagnato da continuo stimolo ad urinare. Queste infezioni sono causate da batteri.
- Infezioni sessualmente trasmissibili (IST): gonorrea e clamidia possono causare bruciore durante la minzione. Richiedono un trattamento medico specifico.
- Prostatite: l’infiammazione della prostata può causare bruciore a urinare, dolore pelvico e difficoltà a urinare.
Altre cause del bruciore alla minzione nell’uomo
- Iperplasia prostatica benigna (IPB): l’ingrossamento della prostata può comprimere l’uretra, causando bruciore alla minzione, flusso urinario debole e bisogno frequente di urinare.
- Calcoli renali: possono causare dolore intenso e bruciore a urinare.
- Irritanti chimici: saponi aggressivi o deodoranti intimi possono irritare l’uretra.
- Traumi: lesioni all’uretra o alla vescica.
- Radioterapia: può irritare la vescica.
- Alcune malattie: in rari casi, il cancro.
Sintomi associati al bruciore alla minzione
Oltre al bruciore o al dolore durante la minzione, possono presentarsi altre condizioni.
- Urgenza e frequenza a urinare, anche di piccole quantità.
- Dolore al basso ventre o alla schiena.
- Urine torbide, maleodoranti o con sangue.
- Febbre (in caso di infezione).
- Secrezione dal pene (in caso di IST).

Bruciore a urinare? Il dolore alla schiena può essere un sintomo di infezione alle vie urinarie.
Come eliminare il bruciore quando si urina: rimedi e trattamenti
Consultare un medico è fondamentale per una diagnosi e un trattamento adeguato. Evitate l’automedicazione.
Antibiotici e farmaci specifici
- Antibiotici: per infezioni batteriche come UTI e alcune IST.
- Farmaci per la prostatite: antibiotici, antinfiammatori e alfa-bloccanti.
- Farmaci per l’IPB.
- Trattamento per i calcoli renali.
Bruciore alla punta del glande dopo aver urinato: possibili cause
Il bruciore alla punta del glande dopo aver urinato può essere causato da irritazioni, infezioni o IST. Consultate sempre un medico per una diagnosi.
Prevenzione del bruciore alla minzione
Sono raccomandabili alcune buone abitudini.
- Bere molta acqua.
- Urinare frequentemente.
- Mantenere una corretta igiene intima.
- Usare il preservativo.
- Evitare irritanti chimici.
UTI e altre patologie nell’uomo: l’importanza della prevenzione
Il bruciore a urinare è spesso trattabile. Consultate un medico per una diagnosi e un trattamento adeguato. Uno stile di vita sano, bere molta acqua e una corretta igiene intima possono contribuire a ridurre il rischio.

Igiene intima e prevenzione delle infezioni urinarie nell’uomo, una combinazione vincente.
Fonti
Istituto Superiore di Sanità (ISS)
Ministero della Salute
Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS)
Glossario informativo
Glande: parte terminale del pene, caratterizzata da una forma conica o di cappello.
Uretra: condotto che trasporta l’urina dalla vescica all’esterno del corpo.
Cistite: infiammazione della vescica urinaria.
Uretrite: infiammazione dell’uretra.
Prostatite: infiammazione della prostata.
Iperplasia prostatica benigna (IPB): ingrossamento non canceroso della prostata.
Calcoli renali: depositi solidi di minerali e sali che si formano nei reni.
Alfa-bloccanti: farmaci che rilassano i muscoli della prostata e della vescica.
Nessun commento