Uomo fa denuncia della tessera sanitaria rubata alle autorità competenti

Tessera sanitaria smarrita: cosa fare in caso di smarrimento o furto

Come agire se perdete o vi viene rubata la tessera sanitaria

Smarrire la tessera sanitaria può essere un’esperienza stressante. Questo documento fondamentale, che funge da carta d’identità sanitaria e contiene il codice fiscale e il numero di iscrizione al Servizio Sanitario Nazionale, è essenziale per accedere ai suoi servizi.
Questa guida completa vi illustrerà cosa fare in caso di tessera sanitaria smarrita o rubata, fornendovi procedure chiare e consigli utili per ottenere un duplicato e proteggervi da eventuali abusi.

Mai più rimandarsi

Scopri la polizza Base – Prevenzione e check-up

Denuncia tessera sanitaria rubata: tutelate i vostri dati

In caso di furto della tessera sanitaria, la prima cosa da fare è sporgere denuncia alle autorità competenti (Carabinieri o Polizia di Stato).
Questo vi proteggerà da eventuali utilizzi fraudolenti e vi fornirà la documentazione necessaria per richiedere il duplicato. Se invece si tratta di smarrimento, la denuncia non è obbligatoria ma consigliata.

Come richiedere il duplicato della tessera sanitaria

Potete richiedere un duplicato della vostra tessera sanitaria in diversi modi.

  • Online: tramite il portale dell’agenzia delle Entrate, accedendo con SPID, CIE o CNS.
  • Contact center: chiamando l’Agenzia delle Entrate al numero 800.90.96.96 (da fisso) o 02.96.66.89.07 (da cellulare).
  • Ufficio Agenzia delle Entrate: recandovi personalmente presso un ufficio con un documento d’identità valido.
Giovane donna informa il proprio medico della tessera sanitaria smarrita

Informare il medico in caso di tessera sanitaria smarrita permette di evitare disguidi.

Informate il vostro medico di base

Sebbene non obbligatorio, è consigliabile informare il vostro medico di base dello smarrimento o del furto della tessera sanitaria per evitare disguidi durante il periodo di attesa del duplicato.

Funzioni della tessera sanitaria

La tessera consente l’accesso ai servizi SSN come la prenotazione di visite, esami e altre prestazioni sanitarie.
Funge da Tessera Europea di Assicurazione Malattia (TEAM) garantendo assistenza sanitaria nei paesi UE e convenzionati. È una Carta Nazionale dei Servizi (CNS) per l’accesso ai servizi online della Pubblica Amministrazione.

Validità, conservazione e utilizzo responsabile

La tessera sanitaria ha una validità di sei anni. Vi consigliamo di controllare la data di scadenza e richiedere il rinnovo per tempo. Conservatela in un luogo sicuro e proteggetela da utilizzi impropri. Si tratta di un documento personale fondamentale per accedere al SSN.

Consigli utili in caso di smarrimento della tessera sanitaria

Per gestire al meglio eventuali imprevisti, vi suggeriamo di seguire queste indicazioni.

  • Conservate una fotocopia (fronte/retro) per avere i dati a portata di mano.
  • Annotate il numero della tessera in un luogo sicuro, separatamente dalla tessera stessa.
  • Attivate il Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) per avere sempre accesso ai vostri dati sanitari.

Prevenire lo smarrimento della tessera sanitaria

Per evitare di perdere la tessera, considerate di seguire alcuni accorgimenti.

  • Utilizzate un portadocumenti dedicato.
  • Effettuate controlli regolari per verificare la presenza della tessera.
  • Non portatela inutilmente con voi se non serve.

Seguendo queste indicazioni, potrete gestire lo smarrimento o il furto della vostra tessera sanitaria in modo efficiente e senza preoccupazioni.

Giovane coppia richiede online della tessera sanitaria smarrita

La richiesta della tessera sanitaria smarrita può essere effettuata tramite il portale dell’agenzia delle Entrate.

Fonti

Agenzia delle Entrate
Ministero della Salute

Glossario informativo

SSN: Sistema Sanitario Nazionale, insieme di strutture e servizi che garantisce a tutti i cittadini l’assistenza sanitaria.
SPID: Sistema Pubblico Di Identità Digitale che permette ai cittadini di accedere ai servizi online della Pubblica Amministrazione.
CIE: Carta D’identità Elettronica, documento d’identità in formato elettronico che sostituisce la carta d’identità cartacea.
CNS: Carta Nazionale Dei Servizi, smart card che contiene un certificato digitale di autenticazione personale.
TEAM: Tessera Europea Di Assicurazione Malattia, che garantisce l’assistenza sanitaria nei paesi dell’Unione Europea e in quelli convenzionati.
FSE: Fascicolo Sanitario Elettronico, insieme dei dati e documenti digitali sanitari e socio-sanitari relativi alla storia clinica di una persona.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti sul post

    Nessun commento