Giovane uomo verifica online la correttezza dei suoi dati per scadenza tessera sanitaria

Rinnovo tessera sanitaria: tutto ciò che è bene sapere

Quando rinnovare la tessera sanitaria? Scadenza e validità

La tessera sanitaria ha una validità di sei anni, chiaramente indicata sul documento stesso.
Controllare periodicamente la scadenza della propria tessera è fondamentale per evitare di trovarsi senza un documento valido.
Il rinnovo è generalmente automatico, gestito dall’Agenzia delle Entrate, che invia la nuova tessera circa due mesi prima della scadenza.

Mai più una polizza che non ti assomigli

Scopri la polizza Brand – Personalizzazione

Richiesta tessera sanitaria: cosa fare se non arriva?

Se la data di scadenza si avvicina e non avete ricevuto la nuova tessera sanitaria, verificate l’indirizzo registrato presso l’Agenzia delle Entrate.
Un indirizzo errato può causare problemi nella consegna.
Potete verificare e aggiornare l’indirizzo tramite il sito web dell’Agenzia o recandovi presso un ufficio territoriale.
Se l’indirizzo è corretto, contattate l’Agenzia delle Entrate per segnalare il mancato recapito e richiedere informazioni sullo stato del rinnovo. In alternativa, potete recarvi personalmente presso un ufficio con un documento d’identità valido.
Per assistenza sanitaria urgente, rivolgetevi al vostro medico di base per un certificato provvisorio che attesti l’iscrizione al SSN.

Donna richiede duplicato tessera sanitaria presso un presso un ufficio territoriale

La tessera sanitaria smarrita può essere sostituita recandosi all’ufficio territoriale, dove viene gestita la procedura per il rilascio del duplicato.

Tessera sanitaria smarrita o rubata: come ottenere un duplicato?

In caso di smarrimento, furto o deterioramento della tessera sanitaria, richiedete un duplicato.
Se la tessera è stata rubata, è necessario sporgere denuncia presso le autorità competenti (Carabinieri o Polizia di Stato).
Il duplicato può essere richiesto all’Agenzia delle Entrate online, telefonicamente o presso un ufficio territoriale, fornendo i vostri dati e un documento d’identità.

Rinnovo tessera sanitaria per cittadini UE e stranieri

Per i cittadini UE, il rinnovo della tessera sanitaria è automatico, come per i cittadini italiani. Lo stesso vale per i cittadini extra-UE con permesso di soggiorno di lunga durata.
I cittadini extra-UE con permesso di soggiorno di breve durata devono invece richiedere una nuova tessera sanitaria al rinnovo del permesso. Le modalità di richiesta sono le stesse descritte in precedenza.

Tessera sanitaria online: servizi e informazioni

Il sito web dell’Agenzia delle Entrate offre numerosi servizi online relativi alla tessera sanitaria, tra cui la verifica dello stato del rinnovo, la richiesta di duplicato e l’aggiornamento dell’indirizzo di residenza.
Una tessera sanitaria valida è fondamentale per la richiesta di esenzioni ticket.

Consigli utili per la gestione della tessera sanitaria

Conservate la vecchia tessera sanitaria fino all’arrivo della nuova. Annotate la data di scadenza e verificate periodicamente l’indirizzo registrato presso l’Agenzia delle Entrate.

Il rinnovo della tessera sanitaria è solitamente automatico. Tuttavia, è importante essere proattivi, verificare la scadenza, l’indirizzo e contattare l’Agenzia delle Entrate in caso di problemi o per la richiesta di un duplicato.

Prendersi cura dei propri documenti sanitari rientra in una gestione consapevole della salute: per approfondire l’importanza dei controlli periodici e della prevenzione, vi consigliamo questo articolo.

Giovane donna fa richiesta duplicato tessera sanitaria online

Nel sito web dell’Agenzia delle Entrate è possibile fare la richiesta online di duplicato della tessera sanitaria.

Fonti

Agenzia delle Entrate
Ministero della Salute

Glossario informativo

Tessera sanitaria: documento personale che certifica il diritto all’assistenza sanitaria nazionale e contiene il codice fiscale.
SSN: Servizio Sanitario Nazionale, sistema di strutture e servizi che garantisce l’assistenza sanitaria a tutti i cittadini italiani.
Agenzia delle Entrate: ente pubblico italiano che si occupa della gestione delle tasse e delle imposte, inclusa l’emissione della tessera sanitaria.
Permesso di soggiorno: documento che autorizza la permanenza di cittadini stranieri sul territorio italiano.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti sul post

    Nessun commento