Le seppie con i piselli sono un piatto molto conosciuto e apprezzato, oltre che veloce da preparare e dal buon profilo nutrizionale. Le seppie, infatti, contengono una discreta quantità di proteine, ma anche vitamine (A, D, B12) e molti minerali, soprattutto selenio, fosforo, ferro, zinco. Il contenuto calorico è basso e rende questo alimento ideale anche per chi segue una dieta ipocalorica: i valori, naturalmente, cambiano a seconda delle modalità di cottura. I piselli sono una verdura di stagione ricca di antiossidanti, preziosi per l’organismo. Contengono molta vitamina C, ma anche magnesio e calcio. Il consiglio è di consumarli subito dopo la raccolta, senza far trascorrere più di un paio di giorni massimo.

Tempo di preparazione | 40 minuti |
Porzioni |
persone
|
Ingredienti
- 600 g seppie pulite
- 450 g piselli novelli
- 1 cipolla piccola
- q.b. olio d'oliva extravergine
- q.b. sale
- un ciuffo prezzemolo fresco
Ingredienti
|
![]() |
Istruzioni
- Sciacquate le seppie sotto l'acqua corrente e asciugatele su della carta da cucina.
- Tritate finemente la cipolla, versate un filo d'olio in una casseruola e aggiungete la cipolla e il prezzemolo. Aggiungete anche le seppie, salate e coprite con un coperchio, facendo cuocere a fuoco lento.
- Nel frattempo, sgusciate i piselli e sciacquateli.
- Trascorsi una decina di minuti, aggiungete i piselli nella casseruola e continuate la cottura, aggiungendo poca acqua.
- Terminate la cottura e servite ancora tiepido.