farro con pesto di zucchine

Insalata di farro con pesto di zucchine, pomodorini e basilico

Le insalate di cereali condite con verdure di stagione, sono delle ottime scelte in estate, per coniugare gusto e salute. Gli abbinamenti possono essere i più vari, per cui il consiglio è sempre quello di alternare le varie verdure e anche i cereali, creando dei “piatti arcobaleno” ricchi di proprietà benefiche e sapore.

Noi vi suggeriamo un’insalata di farro con pesto di zucchine, pomodorini e basilico, a cui vanno aggiunti peperoni verdi e cipolla. Gli ingredienti sono tutti sani, a partire dal farro, da preferire integrale, in modo che conservi tutti i preziosi nutrienti. Si tratta di un cereale molto digeribile e altamente proteico, ricco anche di vitamine e minerali, come magnesio e potassio.

Il pesto con cui viene condito unisce la salubrità delle zucchine, prive di grassi e colesterolo e ricche di acqua, all’aroma del basilico, erba aromatica che aiuta la digestione e la diuresi. Al pesto vengono aggiunti piccoli peperoni verdi dal sapore dolce e dalle proprietà antiossidanti. Il tocco di colore arriva con i pomodori, ricchi di vitamina C e licopene, un potente antiossidante, che li rende utili nel prevenire osteoporosi e colesterolo alto. Infine la cipolla, conosciuta per l’azione antinfiammatoria, ipoglicemizzante e antipertensiva.

Ecco pronta la vostra ricetta della salute, da servire tiepida o fredda.

Print Recipe
Insalata di farro con pesto di zucchine e menta
farro con pesto di zucchine
Piatto Primi piatti
Cucina Italiana
Porzioni
Ingredienti
Piatto Primi piatti
Cucina Italiana
Porzioni
Ingredienti
farro con pesto di zucchine
Istruzioni
  1. In una pentola con acqua salata e bollente versate il farro e fatelo cuocere seguendo i tempi riportati nella confezione.
  2. Nel frattempo lavate le zucchine, privatele delle estremità e tagliatele a rondelle.
  3. Versate un filo d'olio in una casseruola, aggiungete un cucchiaio d'acqua e fatevi rosolare la cipolla e le zucchine.
  4. Aggiungete ancora un bicchiere di acqua tiepida e fate cuocere fino a che le zucchine non saranno morbide.
  5. Frullate con un frullatore ad immersione le zucchine e il basilico con un filo d'olio. Intanto, lavate i pomodori e tagliateli a cubetti.
  6. Lavate anche il peperone, privatelo dei semi e tagliete a pezzettini.
  7. Scolate il farro giunto a cottura e lasciatelo raffreddare. Una volta freddo, conditelo con il pesto di zucchine e basilico, i pomodori e cubetti di peperone verde.
  8. Servite tiepido o freddo con un filo d'olio e una spolverata di curcuma se piace.