Conoscere la postite
La pelle secca sul prepuzio, anche nota come postite da sfregamento, può essere un fastidio comune. Sebbene spesso non sia motivo di seria preoccupazione, può causare disagio e talvolta indicare una condizione sottostante come balanite o ragadi del prepuzio.
Questo articolo esplorerà le diverse cause potenziali di secchezza e postite del prepuzio, offrendo una panoramica completa e suggerimenti utili per affrontare il problema, inclusi consigli per la cura della postite.
Cause della secchezza e postite del prepuzio
Diverse condizioni possono contribuire alla secchezza e alla postite del prepuzio. È fondamentale comprendere queste diverse cause per poter adottare le misure appropriate per la cura della postite.
Igiene e irritazioni
- Igiene scorretta: lavaggi troppo frequenti o con saponi aggressivi possono privare la pelle del prepuzio del suo naturale strato protettivo di oli, causando secchezza, postite da sfregamento e irritazione. Anche l’utilizzo di prodotti profumati o contenenti sostanze chimiche irritanti può contribuire al problema.
- Dermatite da contatto: l’esposizione a sostanze irritanti come detersivi, lattice (nei preservativi), lubrificanti o alcuni tessuti può scatenare una reazione allergica o irritativa, manifestandosi con secchezza, prurito, arrossamento e postite del prepuzio.
- Sfregamento: l’attrito durante i rapporti sessuali o l’attività fisica può causare irritazione e secchezza, contribuendo alla postite da sfregamento e alle ragadi del prepuzio.
Infezioni e condizioni della pelle
- Infezioni fungine: infezioni come la candidosi possono causare secchezza, prurito, arrossamento e un’eruzione cutanea biancastra sul prepuzio. Queste infezioni prosperano in ambienti umidi e caldi, causando postite.
- Psoriasi: questa condizione cronica della pelle può interessare anche il prepuzio, causando placche secche, squamose e pruriginose, che possono essere scambiate per postite.
- Eczema: l’eczema, un’altra condizione infiammatoria della pelle, può causare secchezza, prurito e arrossamento del prepuzio, con sintomi simili alla postite.
- Balanite: questa infiammazione del glande e del prepuzio, nota come balanite, può essere causata da diversi fattori, tra cui infezioni, irritazioni e scarsa igiene. La balanite si manifesta spesso con secchezza, arrossamento, prurito e dolore.
- Ragadi del prepuzio: piccole lacerazioni o tagli sulla pelle del prepuzio, note come ragadi, possono causare secchezza, dolore e sanguinamento.
Fattori sistemici
- Diabete: livelli elevati di zucchero nel sangue possono contribuire alla secchezza della pelle in generale, incluso il prepuzio. Il diabete può anche aumentare il rischio di infezioni fungine e postite.
- Disidratazione: una scarsa idratazione può contribuire alla secchezza della pelle in tutto il corpo, incluso il prepuzio.
- Cambiamenti ormonali: le fluttuazioni ormonali, soprattutto durante la pubertà o l’invecchiamento, possono influenzare la produzione di sebo, contribuendo alla secchezza cutanea e alla postite.

La postite da sfregamento può essere gestita con una cura quotidiana che prevede l’uso di creme e una corretta igiene del prepuzio.
Rimedi e consigli per la postite e la secchezza del prepuzio
Se si sperimenta secchezza o postite del prepuzio, è importante adottare misure per alleviare il disagio e prevenire ulteriori complicazioni.
Cura quotidiana
- Igiene delicata: lavare delicatamente il prepuzio con acqua tiepida e un detergente delicato e non profumato. Evitare di strofinare energicamente la zona.
- Idratazione: applicare una crema idratante ipoallergenica e non profumata sul prepuzio dopo il lavaggio. Cercare prodotti specifici per pelli sensibili.
- Evitare irritanti: identificare ed evitare l’esposizione a potenziali irritanti, come detersivi aggressivi, lubrificanti profumati o tessuti sintetici.
Prevenzione
- Indumenti traspiranti: indossare biancheria intima di cotone traspirante per consentire alla pelle di respirare e ridurre l’umidità, prevenendo la postite.
- Idratazione adeguata: bere molta acqua per mantenere la pelle idratata dall’interno.

La postite da sfregamento richiede una valutazione medica per identificare la causa e applicare il trattamento appropriato.
Quando consultare un medico per la cura della postite
Se la secchezza, la postite o altri sintomi persistono, peggiorano o sono accompagnati da prurito intenso, dolore, arrossamento o perdite, è fondamentale consultare un medico per la corretta cura della postite. Un medico potrà diagnosticare eventuali infezioni, condizioni della pelle o altre problematiche mediche che potrebbero contribuire alla secchezza e alla postite del prepuzio, prescrivendo la terapia più adeguata.
Fonti
Edwards, S. (Ed.). (2016). Balanitis. StatPearls Publishing.
Fisher, J., & Koo, J. (2018). Balanoposthitis: a review of epidemiology, diagnosis and treatment options. International Journal of STD & AIDS, 29(10), 988-993.
Leung, A. K. C., Barankin, B., & Hon, K. L. E. (2005). Balanoposthitis. Clinical Pediatrics (Phila), 44(8), 623–629.
Glossario informativo
Postite: infiammazione del prepuzio.
Balanite: infiammazione del glande.
Ragadi: piccole lacerazioni o tagli sulla pelle.
Candidosi: infezione fungina causata da lieviti del genere Candida.
Psoriasi: malattia infiammatoria cronica della pelle caratterizzata da placche squamose.
Eczema: condizione infiammatoria della pelle che causa prurito e arrossamento.
Dermatite da contatto: reazione cutanea causata dal contatto con sostanze irritanti o allergeni.
Sebo: sostanza oleosa prodotta dalle ghiandole sebacee della pelle.
Nessun commento