Diarrea nei cani, un problema comune
Il tuo cane ha la diarrea? La diarrea nel cane è un problema comune, spesso causato da cambiamenti nella dieta, ingestione di qualcosa di inappropriato, infezioni o parassiti intestinali. Sebbene in molti casi la diarrea del cane si risolva spontaneamente, è fondamentale sapere cosa dare al cane con diarrea e come intervenire per alleviare il suo disagio.
Questa guida completa vi fornirà informazioni utili, rimedi casalinghi e consigli sull’alimentazione per affrontare la diarrea del vostro amico a quattro zampe.
Cane con diarrea, sintomi e segnali da non trascurare
La diarrea, caratterizzata da feci liquide e frequenti, può variare in gravità. Oltre alle feci molli, altri sintomi possono includere alcune condizioni.
- Vomito
- Perdita di appetito
- Letargia
- Disidratazione
- Dolori addominali.
Se la diarrea nel cane persiste per più di 24 ore, se il cane è disidratato (occhi infossati, gengive secche) o se presenta altri sintomi preoccupanti come sangue nelle feci o vomito persistente, consultate immediatamente un veterinario.

Rimedi casalinghi efficaci per la diarrea nel cane: dieta a base di riso, carote bollite, zucca.
Rimedi casalinghi per la diarrea del cane: cibi astringenti da preparare in casa
I cibi astringenti sono utili per la diarrea del cane perché aiutano a rallentare il transito intestinale, assorbire l’eccesso di liquidi e rassodare le feci. Ecco alcuni cibi astringenti che potete preparare in casa per il vostro amico peloso.
- Riso bollito: il riso bianco bollito è un alimento altamente digeribile e un ottimo rimedio casalingo per la diarrea del cane.
- Pollo bollito: il pollo bollito, senza pelle e ossa, è una fonte di proteine magre e digeribili.
- Carote bollite: le carote bollite e schiacciate sono ricche di fibre solubili, utili per i rimedi casalinghi contro la diarrea del cane.
- Zucca: la zucca, cotta al forno o bollita, è ricca di fibre e aiuta ad assorbire i liquidi.
- Patate dolci bollite: le patate dolci bollite sono una buona fonte di fibre e nutrienti.
- Banana: le banane, in piccole quantità, possono reintegrare il potassio perso con la diarrea.
Iniziate offrendo piccole quantità di cibo astringente più volte al giorno. Se il cane vomita, sospendete l’alimentazione per qualche ora e riprovate con porzioni più piccole. A mano a mano che la diarrea migliora, reintroducete gradualmente la sua dieta abituale. Ricordate, questi rimedi casalinghi per la diarrea del cane sono utili per casi lievi, ma non sostituiscono il parere del veterinario.
Consigli pratici per prevenire la diarrea nel cane
Ecco alcuni suggerimenti utili da adottare per allontanare il rischio di diarrea nei cani.
- Alimentazione di alta qualità: cibi genuini e controllati sono fondamentali per la salute del vostro cane.
- Transizioni alimentari graduali: introducete nuovi alimenti in modo progressivo.
- Evitare gli avanzi di tavola: molti alimenti per umani sono dannosi per i cani.
- Cibo correttamente conservato: conservate il cibo del cane in un luogo fresco e asciutto
- Controlli veterinari regolari: i controlli veterinari sono essenziali per prevenire problemi di salute.
- Igiene: mantenete pulite le ciotole del cibo e dell’acqua.
Ricordate, la diarrea del cane può essere sintomo di un problema più serio. Se avete dubbi, contattate il vostro veterinario. Potete anche prendere in considerazione le soluzioni assicurative a supporto della salute del vostro animale domestico.

Il cane con diarrea può beneficiare di una dieta a base di cibi astringenti come la banana.
Fonti
American Veterinary Medical Association (AVMA)
American Kennel Club (AKC)
World Small Animal Veterinary Association (WSAVA)
Glossario informativo
Astringente: sostanza che provoca la contrazione dei tessuti organici, utile per ridurre secrezioni e diarrea.
Disidratazione: condizione in cui il corpo perde più liquidi di quanti ne assuma, causando uno squilibrio idrico.
Letargia: stato di sonnolenza e inattività, spesso associato a malattie.
Parassiti intestinali: organismi che vivono nell’intestino dell’ospite, nutrendosi a sue spese e causando problemi di salute.
Transito intestinale: movimento del cibo attraverso il sistema digestivo.
Fibre solubili: tipo di fibre alimentari che si dissolvono in acqua e possono aiutare a regolare la digestione.
Nessun commento