Giovane coppia con bastoncini da passeggio partica la camminata nordica

Sport e nuove tendenze: i trend del fitness tra tecnologia, benessere e accessibilità

Attività fisica e costanza: il ruolo chiave del divertimento

Come ribadito spesso quando si parla di salute e prevenzione, l’attività fisica è un elemento fondamentale per il benessere complessivo. Scegliere uno sport che diverte e stimola è essenziale per mantenerne la pratica nel tempo con più costanza e motivazione.

Oggi le proposte non mancano e tra le tendenze emergenti si trovano discipline innovative, accessibili e spesso supportate dalla tecnologia.

Mai più allungare i tempi per uno strappo

Scopri la polizza My Training

Digital Nordic Walking: camminata nordica con tecnologia integrata

Molti conoscono già la camminata nordica, una disciplina che si pratica con appositi bastoncini da passeggio in grado di coinvolgere non solo le gambe, ma anche braccia, spalle e tronco.

Nella sua versione tecnologica, detta Digital Nordic Walking, questa attività integra bastoncini digitali dotati di sensori che monitorano i movimenti della parte superiore del corpo e si sincronizzano con un’app dedicata. È una soluzione particolarmente utile per i professionisti del movimento, perché consente di raccogliere dati precisi e migliorare le performance degli allievi, ma può essere apprezzata anche da chi desidera monitorare i propri progressi personali in modo evoluto.

Cross Cardio Mobility: coordinazione, elasticità e consapevolezza

Un’altra tendenza riguarda l’introduzione del Mobility System, un sistema di allenamento basato sul metodo Cross Cardio®. Si tratta di esercizi svolti a corpo libero, in diverse posizioni (eretta, prona, supina o in quadrupedia), pensati per aumentare la consapevolezza corporea, la flessibilità, la coordinazione e l’efficienza del movimento.

I benefici includono la riduzione delle tensioni muscolari, un minor rischio di traumi all’apparato locomotore e un impatto positivo sulla circolazione sanguigna.

Bodyweight Flow: attività a corpo libero per ogni livello

Il Bodyweight Flow è un’attività semplice, accessibile e adatta a tutte le età. Non richiede attrezzature specifiche né ambienti particolari, perché sfrutta esclusivamente il peso corporeo per generare resistenza.

Questa disciplina migliora agilità, potenza, elasticità, equilibrio e concentrazione, ed è ideale anche per chi è alle prime esperienze con lo sport. L’intensità degli esercizi può essere adattata e aumentata progressivamente, in base alla propria preparazione fisica.

Giovane donna, in una stanza con piante verdi, pratica yoga, utile anche per esercizi per la schiena

Nella pratica dello yoga, specifici esercizi per la schiena sono ideati per migliorare il supporto muscolare e ridurre significativamente il mal di schiena.

Yoga Therapy: equilibrio tra corpo e mente

Tra le nuove pratiche orientate al benessere olistico spicca lo Yoga Therapy, una disciplina terapeutica che unisce esercizi respiratori, mindfulness e movimenti specifici per riequilibrare l’energia dell’organismo.

È particolarmente indicata per la gestione di stress, ansia, disturbi come mal di schiena, emicrania o problematiche digestive. In alcuni casi, è utilizzata anche come supporto nella fase di recupero da condizioni post-virali persistenti, favorendo l’autoregolazione dell’organismo.

Massaggio con ghiaccio: sollievo muscolare e benefici estetici

Anche se non si tratta di un’attività sportiva, tra le tendenze emergenti si inserisce il massaggio crio dinamico, eseguito con una speciale sfera fredda detta cryo-ball. Questo massaggio provoca prima una vasocostrizione, poi una vasodilatazione che aiuta a ridurre il dolore muscolare, migliorare la circolazione e contrastare gli inestetismi cutanei.

Può essere utile in fase acuta dopo un infortunio o uno sforzo e contribuisce a contrastare affaticamento muscolare e gonfiori.

Attività fisica e consapevolezza: la chiave per la salute

Le nuove tendenze nel mondo del fitness offrono diverse opportunità per trovare un’attività stimolante e adatta alle proprie esigenze. Quello che conta è comprendere l’importanza di dedicare del tempo regolarmente all’esercizio fisico, anche con semplici pratiche a corpo libero, per ottenere benefici sul piano fisico e mentale.

Chi pratica attività fisica con costanza sa che, nonostante la prudenza, può capitare un infortunio: distorsioni, strappi muscolari, cadute sono episodi possibili anche durante allenamenti sicuri.

È fondamentale avvicinarsi allo sport con consapevolezza, scegliendo attività compatibili con la propria condizione fisica e, se necessario, con il supporto di un medico.

Vi ricordiamo che questo articolo ha solo scopo informativo e non sostituisce un consulto specialistico.

Coppia si tiene in forma praticando corsa e esercizi a corpo libero all'aperto

È fondamentale dedicare costantemente del tempo all’attività fisica, praticando anche semplici esercizi a corpo libero.

Fonti

Istituto Superiore di Sanità (ISS)
Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS)

Glossario informativo

Bodyweight Flow: attività a corpo libero che utilizza il solo peso corporeo per sviluppare forza, agilità ed equilibrio.
Camminata nordica: tecnica di camminata che utilizza bastoncini appositamente progettati per coinvolgere la parte superiore del corpo.
Cryo-ball: sfera fredda utilizzata nel massaggio crio dinamico per alleviare dolori muscolari e migliorare la circolazione.
Mobility System: sistema di esercizi a corpo libero finalizzati a migliorare mobilità, flessibilità e consapevolezza del movimento.
Yoga Therapy: approccio terapeutico basato sullo yoga, che include esercizi di respirazione, meditazione e movimenti specifici per il benessere fisico e mentale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti sul post

    Nessun commento