Quando il caldo si fa sentire, è importante avere in frigo qualche bibita rinfrescante da sorseggiare per rinfrancarsi. L’orzata è una bevanda aromatizzata alla mandorla, dalle origini antiche e diffusa in molte zone del nostro paese. Potete facilmente prepararne una versione casalinga senza zucchero, ideale per una pausa pomeridiana, ma perfetta anche a colazione. Ci vorrà davvero poco a preparare l’orzata, la ricetta è semplicissima da realizzare, dovrete soltanto avere una notte di pazienza, necessaria a far macerare le mandorle.
A piacere potrete aromatizzare la vostra bevanda con della cannella in polvere, una spezia che è un vero toccasana, grazie alle sue proprietà antibatteriche, antimicotiche e benefiche per l’apparato digerente.
Le mandorle sono un alimento completo e ricco di proprietà antinfiammatorie, dovute agli acidi grassi Omega-3; sono inoltre utili per il benessere delle ossa, grazie all’elevato contenuto di calcio.
- Sciacquate l'orzo sotto l'acqua corrente e fatelo cuocere nell'acqua per mezz'ora circa. Quando sarà pronto, scolatelo con un colino a maglie strette e tenete da parte l'acqua di cottura, facendola raffreddare.
- A questo punto tritate le mandorle molto finemente e mettetele nell'acqua di cottura dell'orzo a macerare per tutta la notte.
- Con un colino a maglie strette, filtrate nuovamente il tutto, poi mettete la vostra orzata in una bottiglia di vetro o in una brocca e mettetela in frigo prima di servirla. A piacere potete aggiungere della cannella in polvere per aromatizzarla.