Quando il dolore limita ogni gesto quotidiano, sapere di poter contare su un’assistenza sanitaria solida e sicura fa la differenza. Lo sa bene Renato Cianflone, operaio edile in Valle d’Aosta, che grazie al Fondo Sanedil e alla copertura gestita da UniSalute ha potuto affrontare un periodo difficile con serenità e tornare presto alla vita di sempre.
La storia di Renato: “Senza il sostegno di un piano sanitario, avrei dovuto affrontare mesi, forse anni, di attesa e sofferenza”
Renato Cianflone ha 60 anni e da molti anni vive in Valle d’Aosta, dove lavora come operaio edile per l’impresa Caruso Serafino, ed è iscritto al Fondo Sanedil, il Fondo di Assistenza Sanitaria Integrativa dedicato ai lavoratori delle imprese edili e affini.
Nel 2023 Renato inizia ad avere dei dolori alla schiena, che mese dopo mese diventano sempre più invalidanti, tanto da dover interrompere il suo lavoro. “Tutto è cominciato con un fastidio alla schiena, che in poco tempo è diventato insopportabile: camminare era diventato difficile e ogni volta che tossivo o starnutivo rischiavo di cadere. Il dolore influenzava ogni movimento, rendendo la quotidianità sempre più complicata” racconta Renato.Si è rivolto all’Ospedale di Aosta, dove ha effettuato diverse visite ortopediche, lastre e risonanze magnetiche. In un primo momento si pensava a un problema all’anca: gli sono state prescritte ozonoterapia e anestetici sotto guida TAC, ma purtroppo nessuna di queste cure ha funzionato e Renato ha passato quasi un anno convivendo con dolori sempre più forti alla schiena.
Cure tempestive grazie al fondo sanitario Sanedil
La soluzione al suo problema arriva nei primi mesi del 2024: Renato prenota una visita ortopedica presso l’Istituto Ortopedico Galeazzi di Milano, e il medico gli comunica che è necessario eseguire un intervento di artrodesi vertebrale anteriore e posteriore con innesti. Tuttavia, con le liste d’attesa del Servizio Sanitario Nazionale, Renato avrebbe dovuto aspettare almeno due anni prima di poter essere operato. Fortunatamente, grazie al fondo sanitario Sanedil a cui è iscritto e alla Cassa Edile, ha la possibilità di disporre di un piano sanitario dedicato agli iscritti, con prestazioni gestite da UniSalute.
Tramite la Cassa Edile, Renato chiede di poter usufruire della copertura sanitaria, senza immaginare che la risposta sarebbe arrivata così in fretta: in meno di un mese Renato infatti riceve l’autorizzazione per l’intervento, e scopre che è interamente coperto dalla polizza. Renato viene operato a settembre 2024 in convenzione presso l’Istituto Ortopedico Galeazzi di Milano: da subito il dolore si affievolisce di molto, e nel giro di un mese riesce a tornare a condurre una vita normale, dimostrando come l’intervento sia stato decisivo per la sua vita.
UniSalute: assistenza sanitaria costante per un percorso di cura senza pensieri
Anche sapere di poter contare sul supporto di UniSalute è stato di grande sollievo per Renato, che non si è dovuto preoccupare di nulla se non del proprio recupero: oltre al ricovero, interamente coperto dalla sua polizza, UniSalute ha rimborsato anche le spese per la retta dell’accompagnatore e ha coperto tutto il percorso di fisioterapia post-operatoria che Renato ha dovuto affrontare.
Il dolore si è ridotto al minimo e ad oggi Renato può camminare con sicurezza; anche la sua azienda lo ha supportato, dimostrando grande comprensione.
Renato ha continuato a utilizzare la copertura della polizza Sanedil anche dopo la guarigione: ha richiesto rimborsi per due visite specialistiche e due interventi di odontoiatria, trovando sempre gli operatori gentili, veloci e professionali.
Questa esperienza gli ha fatto sentire di essere seguito, sostenuto e sollevato da ogni pensiero: sapere di avere una polizza sanitaria gestita da UniSalute gli ha fatto comprendere quanto sia importante non sentirsi soli nei momenti di difficoltà. “Consiglio a tutti una polizza, senza il sostegno del Fondo Sanedil e di UniSalute, avrei dovuto affrontare mesi, forse anni, di attesa e sofferenza. Una copertura sanitaria ti offre sicurezza, serenità e la possibilità di tornare alla tua vita senza paura.”

Nessun commento