Giovane cane che scorrazza in un prato senza sintomi di avvelenamento annusa un dente di leone

Avvelenamento cane: guida completa a sintomi, primo soccorso e prevenzione

Sintomi di avvelenamento nel cane

L’avvelenamento nei cani è un’emergenza veterinaria che può portare alla morte dell’animale.
Riconoscere i sintomi di avvelenamento e sapere cosa fare è cruciale per poter salvare un cane avvelenato.
Questa guida completa vi aiuterà a identificare i segni di intossicazione, capire le cause più comuni e agire prontamente.

I sintomi di avvelenamento variano in base alla sostanza tossica, alla quantità ingerita e alla taglia del cane.
Alcuni veleni agiscono rapidamente, altri in ore o giorni.
Osservate attentamente il vostro cane e prestate attenzione a qualsiasi cambiamento.

Mai più visite con tariffe che mordono

Scopri la polizza My Pet

Segni gastrointestinali

Esistono segni gastrointestinali da osservare.

  • Vomito (il vomito giallo può essere un segnale di avvelenamento, ma non è l’unico)
  • Diarrea (a volte con sangue)
  • Perdita di appetito
  • Eccessiva salivazione
  • Dolori addominali

Segni respiratori

Possono presentarsi anche segni respiratori.

  • Difficoltà respiratorie
  • Respiro affannoso
  • Tosse

Segni neurologici

L’avvelenamento può presentare anche segni neurologici.

  • Tremori
  • Convulsioni
  • Debolezza
  • Letargia
  • Disorientamento
  • Perdita di coordinazione
  • Pupille dilatate

Altri sintomi di avvelenamento

Esistono, inoltre, un’altra serie di segni dovuti all’avvelenamento.

Cane avvelenato dopo quanto muore?

Non è possibile dare una risposta precisa a questa domanda.
Dipende dal tipo di veleno, dalla quantità assunta e dalla tempestività dell’intervento.
Alcuni veleni possono causare la morte in poche ore, altri in giorni.

Si può salvare un cane avvelenato?

Sì, si può salvare un cane avvelenato se si interviene rapidamente. Il pronto intervento veterinario è fondamentale.

Cause comuni di avvelenamento nei cani

I cani sono curiosi e possono ingerire diverse sostanze tossiche che possono portare all’avvelenamento.

Alimenti tossici per cani

Esistono una serie di alimenti tossici per i cani.

  • Cioccolato
  • Uva e uvetta
  • Xilitolo (dolcificante artificiale)
  • Avocado
  • Cipolle e aglio
Cane sul pavimento di casa con accanto del cibo che induce al suo avvelenamento, tra cui: cioccolata, aglio e cipolla, uva e uvetta

L’avvelenamento nel cane può essere causato dall’ingestione di cibo tossico come cioccolato o uva, manifestandosi con sintomi come vomito e diarrea.

Sostanze chimiche pericolose

Anche diverse sostanze chimiche sono pericolose per i cani.

  • Medicinali umani (ibuprofene, paracetamolo)
  • Prodotti per la pulizia (detersivi, candeggina)
  • Prodotti per il giardino (pesticidi, erbicidi)
  • Antigelo (glicole etilenico)
  • Rodenticidi

Piante velenose per cani

Diverse piante possono avvelenare i cani.

  • Oleandro
  • Azalea
  • Tasso
  • Ciclamino

Cosa fare se il cane è avvelenato: primo soccorso

Durante il primo soccorso di un cane avvelenato, è fondamentale seguire una serie di regole.

  1. Mantenete la calma.
  2. Mettete in sicurezza il cane.
  3. Contattate immediatamente il veterinario o un centro antiveleni.
  4. Non inducete il vomito a meno che non sia indicato dal veterinario.
  5. Raccogliete campioni della sostanza tossica, se possibile.
  6. Portate il cane dal veterinario il prima possibile.

Prevenire l’avvelenamento del cane

Per prevenire l’avvelenamento del proprio cane, è importante mettere in atto una serie di azioni.

  • Tenete i prodotti chimici fuori dalla portata del cane.
  • Fate attenzione alle piante tossiche.
  • Non lasciate cibo umano incustodito.
  • Educate il cane a non mangiare da terra.
  • Controllate regolarmente il giardino.
  • Informate familiari e ospiti sui pericoli dell’avvelenamento.
Veterinaria che abbraccia un cane con espressione dolce, valutando se si può salvare dall’avvelenamento

In caso di avvelenamento, si può salvare un cane avvelenato riconoscendo tempestivamente i sintomi e intervenendo con cure veterinarie immediate.

Fonti

ASPCA Animal Poison Control Center (APCC)
Pet Poison Helpline
VCA Animal Hospitals
American Veterinary Medical Association (AVMA)

Glossario informativo

Avvelenamento: condizione causata dall’ingestione, inalazione o contatto con sostanze tossiche che possono causare danni all’organismo.
Intossicazione: sinonimo di avvelenamento, indica l’accumulo di sostanze tossiche nell’organismo.
Convulsioni: contrazioni muscolari involontarie e ripetute, spesso associate a perdita di coscienza.
Letargia: stato di sonnolenza e inattività anormale.
Rodenticidi: sostanze chimiche utilizzate per eliminare i roditori.
Glicole etilenico: composto chimico presente nell’antigelo, altamente tossico per cani e gatti.
Xilitolo: dolcificante artificiale usato in molti prodotti senza zucchero, tossico per i cani.
Centro antiveleni: struttura specializzata nel fornire informazioni e assistenza in caso di avvelenamento.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti sul post

    Nessun commento