La torta di ricotta, miele e mandorle è un delizioso dolce senza zucchero: l’unico dolcificante utilizzato per la sua preparazione, infatti, è il miele di rododendro, una varietà molto pregiata che ha ottenuto il riconoscimento di Presidio Slow Food, e che viene prodotta fra i 1600 e i 2300 metri d’altezza. A queste altitudini, per le api è praticamente impossibile raggiungere le zone coltivate dall’uomo, pertanto (ciò vale almeno per il miele di rododendro da agricoltura biologica prodotto in Italia), non è contaminato da pesticidi e residui tossici.
Ricco di glicosidi e tannini, svolge un’azione depurativa e antireumatica. Si tratta quindi di un prodotto pregiato e salutare, a patto che non provenga dall’area costiera turca del Mar Nero, dove alcune varietà della pianta contengono una tossina nota con il nome di graianotossina.
Trovare il miele di rododendro non è facile, per via delle basse temperature delle zone in cui viene prodotto, e che consentono alle api di “lavorare” solo quando la temperatura supera i 10 gradi, dunque per pochissimi mesi. Trattandosi di una varietà prodotta ad alta quota, tuttavia, in questo periodo è possibile trovarla nei mercatini natalizi di montagna: ad esempio, vi sarà facile trovarlo alla Festa del Miele, che si svolgerà tra qualche all’interno del Mercatino di Natale di Levico Terme.
Vediamo dunque come utilizzare questo ingrediente, nella ricetta della torta di ricotta, mandorle e miele di rododendro.

Porzioni |
|
- 150 gr ricotta ovina
- 150 gr farina biologica
- 50 gr miele di rododendro
- 50 gr mandorle dolci pelate e tritate
- ½ Limone biologico
- 1 cucchiaino semi di vaniglia pestati
- ½ bustina lievito vanigliato
- 1 pizzico sale
- q.b. mandorle dolci a scaglie
- 2 uova
Ingredienti
|
![]() |
- Aggiungete il miele alla ricotta e lavorate l'impasto con un cucchiaio di legno.
- Unite i tuorli al composto e amalgamate, fino a formare una crema.
- A parte sbattete gli albumi a neve.
- Unite alla crema la farina, il sale, la scorza grattugiata di limone e la vaniglia.
- Aggiungete il lievito e le mandorle e, infine, gli albumi.
- In una piccola teglia imburrata e infarinata, versate il composto e disponete sopra le mandorle a scaglie.
- Mettete nel forno preriscaldato a 180° per 30 - 40 minuti: la torta deve diventare dorata.
- Sfornatela, spolverizzatela con zucchero a velo e servitela leggermente tiepida o fredda.