Secondo dati recenti, raccolti dal Ministero della Salute, sono quasi 200 mila gli italiani che soffrono di celiachia. Seguire una dieta gluten free di certo non è facile, soprattutto durante le festività natalizie, quando le tentazioni della tavola diventano più forti. Proprio pensando a chi soffre di intolleranza o di sensibilità al glutine, abbiamo elaborato una versione alternativa della Ricetta del Panettone: tradizionale, deliziosa ma senza glutine, grazie all’impiego di una farina gluten free per lievitanti.

Porzioni |
|
Ingredienti
- 335 gr farina senza glutine per lievitati
- 200 gr acqua
- 125 gr zucchero
- 125 gr burro
- 80 gr uvetta
- 80 gr canditi
- 40 gr lievito naturale fresco
- 5 gr sale
- 2 uova
- 1 bacche Vaniglia
- 1 fiala aroma all’arancia
Ingredienti
|
![]() |
Istruzioni
- Sbriciolate e sciogliete il lievito nell'acqua.
- Mettete l'uvetta a mollo in acqua tiepida, quindi scolatela e strizzatela.
- Tagliate il butto a pezzetti, ammorbiditelo in una ciotola.
- A questo punto, amalgamate lo zucchero precedentemente tritato e setacciato, fino ad ottenere una crema omogenea.
- Setacciate la farina, disponetela a fontana sul piano di lavoro, e versatevi al centro la crema di burro e zucchero.
- Sbattete le uova con un pizzico di sale, aggiungete i semi della bacca di vaniglia e l’acqua contenente il lievito sciolto. Poi, versate il tutto al centro della farina.
- Poco alla volta, coprite con la farina gli ingredienti versati al centro, lavorate bene l’impasto fin quando non otterrete una consistenza liscia ed omogenea.
- Aggiungere i canditi, l’uvetta, ed impastare per altri 5 minuti per amalgamare bene gli ingredienti.
- Lasciate riposare l’impasto per 10 minuti. Nel frattempo, imburrate e infarinate uno stampo metallico per il panettone alto 9 cm, e del diametro di 16 cm.
- Versate l'impasto nello stampo metallico e lasciatelo lievitare, fin quando avrà raggiunto il bordo dello stampo.
- Praticate un taglio a croce sulla superficie dell’impasto, adagiate un pezzetto di burro, spennellate con un po’ di tuorlo d’uovo sbattuto e cuocete nella parte bassa del forno a 150 °C per 45 minuti circa. Durante i primi 25 minuti di cottura, è importante non aprire il forno.
- Trascorso il tempo necessario, verificare che il panettone sia cotto inserendo uno stecchino al centro (dovrà uscire perfettamente asciutto). Quindi togliete dal forno, capovolgete, infilzatelo con un ferro da maglia e lasciatelo raffreddare per almeno un paio di ore.
Nessun commento