Quando si fa riferimento, in termini generici, al tumore alla gola, si intendono quelle forme di cancro che coinvolgono laringe,…
Prevenzione oncologica
I tumori sono tra le malattie e le cause di morte più diffusi nel mondo occidentale, tuttavia le nuove frontiere dell’oncologia, come i test genetici per i tumori ereditari e gli screening oncologici, rappresentano un’opportunità davvero efficace nella lotta a queste patologie. Così come l’attenzione a stili di vita sani. Per questo, infatti, la prevenzione dei tumori riguarda strettamente anche l’alimentazione che, unita a controlli periodici e trattamenti farmacologici adeguati, può rivelarsi utile anche in fase di terapia. In questa sezione troverete indicazioni sui controlli più importanti per la prevenzione oncologica, in base all’età, al sesso e ai fattori di rischio, come la componente ereditaria. Parleremo anche di test genetici, di tumori infantili e di dieta anticancro, per non trascurare nessun aspetto di questa delicata e importante tematica.
Non è semplice individuare con precisione il numero di tumori che sono determinati anche da fattori alimentari, ma sempre più…
Quello in cui riceviamo una diagnosi di tumore è un momento estremamente delicato sotto diversi aspetti. La materia in oggetto…
La parola chiave per contrastare la mortalità per tumore è prevenzione. Se i dati presentati nel sesto report I numeri…