Prevenzione oncologica

I tumori sono tra le malattie e le cause di morte più diffusi nel mondo occidentale, tuttavia le nuove frontiere dell’oncologia, come i test genetici per i tumori ereditari e gli screening oncologici, rappresentano un’opportunità davvero efficace nella lotta a queste patologie. Così come l’attenzione a stili di vita sani. Per questo, infatti, la prevenzione dei tumori riguarda strettamente anche l’alimentazione che, unita a controlli periodici e trattamenti farmacologici adeguati, può rivelarsi utile anche in fase di terapia. In questa sezione troverete indicazioni sui controlli più importanti per la prevenzione oncologica, in base all’età, al sesso e ai fattori di rischio, come la componente ereditaria. Parleremo anche di test genetici, di tumori infantili e di dieta anticancro, per non trascurare nessun aspetto di questa delicata e importante tematica.


      Il tumore al pancreas è una delle forme di neoplasia più difficili da curare, poiché solitamente asintomatico, cosa che non rende facile la diagnosi precoce. La ricerca sta sperimentando nuove terapie per migliorare le condizioni di vita e la prognosi dei malati, mentre, come per tutti i tipi di cancro, rimane fondamentale la prevenzione oncologica, in particolare attraverso corretti stili di vita.…