Spesso la prevenzione di problematiche mediche anche gravi può partire da noi e da tutte quelle buone abitudini che ci…
Prevenzione, diagnosi e terapia
Come avvengono prevenzione, diagnosi e terapia delle più diffuse malattie e quali sono gli esami diagnostici più importanti?Qual è la miglior riabilitazione in seguito alla rottura del femore o del menisco? Come combattere i sintomi del reflusso gastrico? Queste e simili domande troveranno risposte nella sezione del nostro blog dedicata a Prevenzione, Diagnosi e Terapia. Si tratta di uno spazio pensato per offrire informazioni e consigli pratici per affrontare al meglio i disturbi stagionali, per conoscere le migliori terapie e le nuove sfide in campo scientifico. Perché prevenzione e salute passano anche attraverso le giuste informazioni, la conoscenza dei sintomi e dei principali fattori di rischio e la diffusione dei dati presenti nella letteratura medica.
Soprattutto nei periodi più caldi, può capitare di notare gonfiore a mani e dita. Questa condizione si verifica in genere…
L’Escherichia coli è un batterio in grado di provocare un’infezione intestinale – con sintomi e conseguenze talvolta anche gravi –…
Il varicocele è una problematica a carico dell’apparato riproduttore maschile che, secondo i dati del Ministero della Salute, interessa circa…
In più occasioni, in questo blog, abbiamo parlato della fisioterapia e dei benefici che apporta all’apparato muscolo-scheletrico. Tra i numerosi…
Battiti accelerati e irregolari, palpitazioni, respiro corto. Sono alcuni sintomi della tachicardia, disturbo piuttosto frequente che, talvolta, può essere causato…