Come avvengono prevenzione, diagnosi e terapia delle più diffuse malattie e quali sono gli esami diagnostici più importanti?Qual è la miglior riabilitazione in seguito alla rottura del femore o del menisco? Come combattere i sintomi del reflusso gastrico? Queste e simili domande troveranno risposte nella sezione del nostro blog dedicata a Prevenzione, Diagnosi e Terapia. Si tratta di uno spazio pensato per offrire informazioni e consigli pratici per affrontare al meglio i disturbi stagionali, per conoscere le migliori terapie e le nuove sfide in campo scientifico. Perché prevenzione e salute passano anche attraverso le giuste informazioni, la conoscenza dei sintomi e dei principali fattori di rischio e la diffusione dei dati presenti nella letteratura medica.
Quasi due milioni di italiani soffrono, a volte senza esserne consapevoli, di fibromialgia. Si tratta di una sindrome muscolo-scheletrica spesso…
Letteralmente sclerodermia significa “pelle dura”. Si tratta di una malattia cronica di tipo autoimmune che provoca un sensibile ispessimento dell’epidermide…
Come sappiamo, lo smog è un tipo di inquinamento che intossica il nostro organismo, ma non è l’unico fattore di…
Quattro italiani su dieci scelgono di rinunciare alle cure dentistiche a causa dei costi troppo elevati. Questo è il dato…
Una caduta, un colpo incidentale, un trauma. Sono molti i piccoli incidenti quotidiani che possono danneggiare la nostra dentatura causando…
Un italiano su cinque soffre di dolore cronico, una vera e propria patologia che condiziona in maniera concreta la…