Marco Bianchi, Food Mentor e divulgatore scientifico per la Fondazione Veronesi, da alcuni mesi è testimonial di UniSalute e si è…
Prevenzione, diagnosi e terapia
Come avvengono prevenzione, diagnosi e terapia delle più diffuse malattie e quali sono gli esami diagnostici più importanti?Qual è la miglior riabilitazione in seguito alla rottura del femore o del menisco? Come combattere i sintomi del reflusso gastrico? Queste e simili domande troveranno risposte nella sezione del nostro blog dedicata a Prevenzione, Diagnosi e Terapia. Si tratta di uno spazio pensato per offrire informazioni e consigli pratici per affrontare al meglio i disturbi stagionali, per conoscere le migliori terapie e le nuove sfide in campo scientifico. Perché prevenzione e salute passano anche attraverso le giuste informazioni, la conoscenza dei sintomi e dei principali fattori di rischio e la diffusione dei dati presenti nella letteratura medica.
La comparsa di verruche, così come la psoriasi, è una condizione che si verifica a causa di una proliferazione anomala delle…
Prevenzione, diagnosi e terapia
Intervento innovativo su un paziente tetraplegico: intervista a Bruno Battiston
Lo scorso giugno all’ospedale CTO della Città della Salute di Torino è stata applicato, per la prima volta in Italia…
Amici, insieme ad UniSalute torno a parlarvi di prevenzione, attraverso una serie di consigli rivolti in particolare alle donne, ma…
Prevenzione, diagnosi e terapia
Lussazione della rotula: come si verifica, come intervenire e quali i trattamenti consigliati?
La lussazione rotulea è un tipo di infortunio piuttosto serio che coinvolge il ginocchio, in particolare la zona della rotula,…
La necrosi dentale si verifica quando la parte vitale del dente, ovvero la polpa, è morta. Si tratta, dunque, di…