Come avvengono prevenzione, diagnosi e terapia delle più diffuse malattie e quali sono gli esami diagnostici più importanti?Qual è la miglior riabilitazione in seguito alla rottura del femore o del menisco? Come combattere i sintomi del reflusso gastrico? Queste e simili domande troveranno risposte nella sezione del nostro blog dedicata a Prevenzione, Diagnosi e Terapia. Si tratta di uno spazio pensato per offrire informazioni e consigli pratici per affrontare al meglio i disturbi stagionali, per conoscere le migliori terapie e le nuove sfide in campo scientifico. Perché prevenzione e salute passano anche attraverso le giuste informazioni, la conoscenza dei sintomi e dei principali fattori di rischio e la diffusione dei dati presenti nella letteratura medica.
La cardiopatia ipertensiva è dovuta all’aumento della pressione arteriosa e consiste in una serie di alterazioni morfo-strutturali del cuore, che…
Si fa presto a dire “mal di testa”: si tratta, infatti, di uno dei malesseri più diffusi al mondo, tant’è…
La cistite è una fastidiosa infiammazione della mucosa vescicale che colpisce, in prevalenza, le donne, causando un bisogno continuo e…
In Italia la popolazione che presenta un aneurisma cerebrale è compresa tra l’1,5% e il 5%. Molti restano latenti per…
Ogni anno vengono diagnosticati, in Italia, 6.000 nuovi casi di morbo di Crohn e di rettocolite ulcerosa, due malattie infiammatorie…
Considerata spesso una malattia rara e appartenente al passato, quando nobili e re abusavano di carne e alcol nella dieta,…