Il dolore pelvico cronico – dunque un malessere continuo o ripetuto nel tempo – rappresenta una problematica abbastanza diffusa tra…
Prevenzione, diagnosi e terapia
Come avvengono prevenzione, diagnosi e terapia delle più diffuse malattie e quali sono gli esami diagnostici più importanti?Qual è la miglior riabilitazione in seguito alla rottura del femore o del menisco? Come combattere i sintomi del reflusso gastrico? Queste e simili domande troveranno risposte nella sezione del nostro blog dedicata a Prevenzione, Diagnosi e Terapia. Si tratta di uno spazio pensato per offrire informazioni e consigli pratici per affrontare al meglio i disturbi stagionali, per conoscere le migliori terapie e le nuove sfide in campo scientifico. Perché prevenzione e salute passano anche attraverso le giuste informazioni, la conoscenza dei sintomi e dei principali fattori di rischio e la diffusione dei dati presenti nella letteratura medica.
Prevenzione, diagnosi e terapia
Wolff-Parkinson-White: la sindrome congenita del cuore che colpisce i giovani
Esiste una patologia cardiaca che forse non tutti conoscono, chiamata sindrome di Wolff-Parkinson-White. Si tratta di una malattia congenita, che…
Movimenti muscolari o emissioni di suoni difficili, se non impossibili, da controllare: sono i tic nervosi, che possono manifestarsi sia…
La polmonite virale è una patologia infettiva, un’infiammazione acuta dei tessuti polmonari di carattere virale, meno conosciuta e più lieve…
Prevenzione, diagnosi e terapia
Colonscopia virtuale: quando è indicata, in cosa consiste e come ci si prepara
Lo sviluppo di nuove tecnologie in ambito medico permette di arricchire la disponibilità diagnostica con strumenti innovativi, grazie ai…
Da quando è scoppiata la pandemia di Covid-19 l’uso della mascherina è entrato a far parte della “nuova normalità”. Indossare…