Prevenzione, diagnosi e terapia
Reflusso gastroesofageo: alimenti e buone abitudini per contrastarlo
Parlando di salute, abbiamo più volte avuto occasione di notare come esistano condizioni che richiedono una particolare attenzione alla dieta,…
Come avvengono prevenzione, diagnosi e terapia delle più diffuse malattie e quali sono gli esami diagnostici più importanti?Qual è la miglior riabilitazione in seguito alla rottura del femore o del menisco? Come combattere i sintomi del reflusso gastrico? Queste e simili domande troveranno risposte nella sezione del nostro blog dedicata a Prevenzione, Diagnosi e Terapia. Si tratta di uno spazio pensato per offrire informazioni e consigli pratici per affrontare al meglio i disturbi stagionali, per conoscere le migliori terapie e le nuove sfide in campo scientifico. Perché prevenzione e salute passano anche attraverso le giuste informazioni, la conoscenza dei sintomi e dei principali fattori di rischio e la diffusione dei dati presenti nella letteratura medica.
Parlando di salute, abbiamo più volte avuto occasione di notare come esistano condizioni che richiedono una particolare attenzione alla dieta,…
Per quanto sia ormai una malattia relativamente rara, la tubercolosi provoca ancora oggi circa 1 milione e mezzo di decessi…
Le infezioni renali acute e croniche, l’ipertensione arteriosa ed il diabete, così come l’uso prolungato di determinati farmaci e l’intossicazione…
Con 110.000 casi in Italia, la Sclerosi multipla è una malattia autoimmune, spesso complessa da diagnosticare, che colpisce il sistema…
Lo scorso dicembre ci siamo occupati di meningite, raccogliendo anche alcune domande dei lettori che ci hanno spinti ad approfondire…
La chiamano “malattia silenziosa” perché molte donne non ne parlano, per vergogna o imbarazzo, credendo forse di essere le uniche…