Ascoltare i segnali che il nostro corpo ci invia è una parte sostanziale di ogni percorso di cura. Ma cosa…
Prevenzione, diagnosi e terapia
Come avvengono prevenzione, diagnosi e terapia delle più diffuse malattie e quali sono gli esami diagnostici più importanti?Qual è la miglior riabilitazione in seguito alla rottura del femore o del menisco? Come combattere i sintomi del reflusso gastrico? Queste e simili domande troveranno risposte nella sezione del nostro blog dedicata a Prevenzione, Diagnosi e Terapia. Si tratta di uno spazio pensato per offrire informazioni e consigli pratici per affrontare al meglio i disturbi stagionali, per conoscere le migliori terapie e le nuove sfide in campo scientifico. Perché prevenzione e salute passano anche attraverso le giuste informazioni, la conoscenza dei sintomi e dei principali fattori di rischio e la diffusione dei dati presenti nella letteratura medica.
L’apparecchio ai denti rende più complicato il mantenimento della corretta igiene orale quotidiana, ma sono sufficienti pochi accorgimenti da applicare…
Prevenzione, diagnosi e terapia
Lussazione alla spalla: i tempi di recupero e gli esercizi per la riabilitazione
La spalla è un sistema complesso costituito da tre segmenti ossei (scapola – omero – clavicola) che si relazionano attraverso…
Che si tratti di un’indagine avanzata a carico dell’aorta o di un controllo a seguito di un’operazione cardiochirurgica, la diagnostica…
Spesso invisibile ed impercettibile, il nodulo tiroideo è una sorta di bitorzolo della ghiandola che è posta sul collo, all’altezza…
Prevenzione, diagnosi e terapia
Celiachia: i sintomi da non sottovalutare, la dieta e gli esami per una diagnosi corretta
Intolleranze e allergie richiedono particolare attenzione a ciò che si mangia. È il caso della celiachia e dei suoi sintomi,…