Molte persone sperimentano la secchezza della bocca, una condizione per cui nel cavo orale non viene prodotta abbastanza saliva. Non…
Prevenzione, diagnosi e terapia
Come avvengono prevenzione, diagnosi e terapia delle più diffuse malattie e quali sono gli esami diagnostici più importanti?Qual è la miglior riabilitazione in seguito alla rottura del femore o del menisco? Come combattere i sintomi del reflusso gastrico? Queste e simili domande troveranno risposte nella sezione del nostro blog dedicata a Prevenzione, Diagnosi e Terapia. Si tratta di uno spazio pensato per offrire informazioni e consigli pratici per affrontare al meglio i disturbi stagionali, per conoscere le migliori terapie e le nuove sfide in campo scientifico. Perché prevenzione e salute passano anche attraverso le giuste informazioni, la conoscenza dei sintomi e dei principali fattori di rischio e la diffusione dei dati presenti nella letteratura medica.
Prevenzione, diagnosi e terapia
Rinunciare a visite e cure durante la pandemia, molti italiani lo hanno fatto. Ecco cosa dicono le statistiche
Durante il 2020, a seguito dell’emergenza legata al Covid-19 e alle restrizioni imposte a tutti i settori, molti italiani hanno…
La miocardite è un’infiammazione del muscolo cardiaco, che spesso insorge a seguito di un’infezione virale, batterica oppure dovuta a parassiti o funghi.…
Quando il cuore non è più in grado di pompare il quantitativo di sangue necessario all’organismo stiamo parlando di scompenso…
I movimenti del ginocchio vengono ammortizzati anche grazie ai menischi, che si trovano all’interno dell’articolazione. Si tratta di due cuscinetti…
Tra i sintomi più comuni dell’influenza, la tosse è un disturbo da non sottovalutare. Si tratta di uno dei primi…