Come avvengono prevenzione, diagnosi e terapia delle più diffuse malattie e quali sono gli esami diagnostici più importanti?Qual è la miglior riabilitazione in seguito alla rottura del femore o del menisco? Come combattere i sintomi del reflusso gastrico? Queste e simili domande troveranno risposte nella sezione del nostro blog dedicata a Prevenzione, Diagnosi e Terapia. Si tratta di uno spazio pensato per offrire informazioni e consigli pratici per affrontare al meglio i disturbi stagionali, per conoscere le migliori terapie e le nuove sfide in campo scientifico. Perché prevenzione e salute passano anche attraverso le giuste informazioni, la conoscenza dei sintomi e dei principali fattori di rischio e la diffusione dei dati presenti nella letteratura medica.
Temperature elevate, alto tasso di umidità, forte irraggiamento solare e assenza di vento: sono condizioni che, soprattutto d’estate, rappresentano un…
La congestione è un termine che in medicina è un po’ dissueto e che significa un eccessivo o comunque anormale…
Secondo le stime riportate dalla Fondazione italiana endometriosi, questa patologia interessa 1 donna su 10, ma si tratta di un…
Nel 2001, l’Organizzazione Mondiale della Sanità ha coniato un nuovo termine, “globesity” con l’intento di evidenziare, anche dal punto di…
È sicuramente una delle innovazioni destinate a segnare un’epoca, e forse fra qualche decennio ricorderemo questi anni come l’era pionieristica…
La sensazione, soprattutto dopo i pasti, di avere la pancia gonfia è molto comune: spesso, in questi casi, ciò che…