Il dolore al fianco sinistro è un sintomo che può dipendere da varie cause, di diversa entità e gravità. Può…
Prevenzione, diagnosi e terapia
Come avvengono prevenzione, diagnosi e terapia delle più diffuse malattie e quali sono gli esami diagnostici più importanti?Qual è la miglior riabilitazione in seguito alla rottura del femore o del menisco? Come combattere i sintomi del reflusso gastrico? Queste e simili domande troveranno risposte nella sezione del nostro blog dedicata a Prevenzione, Diagnosi e Terapia. Si tratta di uno spazio pensato per offrire informazioni e consigli pratici per affrontare al meglio i disturbi stagionali, per conoscere le migliori terapie e le nuove sfide in campo scientifico. Perché prevenzione e salute passano anche attraverso le giuste informazioni, la conoscenza dei sintomi e dei principali fattori di rischio e la diffusione dei dati presenti nella letteratura medica.
Secondo l’ultimo Rapporto Eurispes Italia del 2017, oltre un italiano su 5 (circa il 21,2% della popolazione) fa uso di…
Prevenzione, diagnosi e terapia
Intervento laser agli occhi: come funziona, a chi è indicato e che rischi comporta
Alcuni disturbi che colpiscono i nostri occhi, come miopia, astigmatismo, ipermetropia e presbiopia possono, se le condizioni generali di salute…
Prevenzione, diagnosi e terapia
Vertigini a letto: quali possono essere le cause e come intervenire?
La sensazione provocata dalle vertigini a letto è molto spiacevole: questo disturbo, non grave ma piuttosto fastidioso, prende il nome…
Tra tutti i test e gli esami ambulatoriali diagnostici a cui ci si può sottoporre, dalla risonanza magnetica fino ad…
La gengivite è un’infiammazione che colpisce i tessuti gengivali: può manifestarsi a causa di cattive abitudini legate all’igiene, o anche…