La presenza di liquido al ginocchio indica una condizione frequente in cui questa articolazione compare gonfia e dolorante. Nonostante sia…
Prevenzione, diagnosi e terapia
Come avvengono prevenzione, diagnosi e terapia delle più diffuse malattie e quali sono gli esami diagnostici più importanti?Qual è la miglior riabilitazione in seguito alla rottura del femore o del menisco? Come combattere i sintomi del reflusso gastrico? Queste e simili domande troveranno risposte nella sezione del nostro blog dedicata a Prevenzione, Diagnosi e Terapia. Si tratta di uno spazio pensato per offrire informazioni e consigli pratici per affrontare al meglio i disturbi stagionali, per conoscere le migliori terapie e le nuove sfide in campo scientifico. Perché prevenzione e salute passano anche attraverso le giuste informazioni, la conoscenza dei sintomi e dei principali fattori di rischio e la diffusione dei dati presenti nella letteratura medica.
Esami e visite
Risonanza magnetica: come funziona, in quali casi viene prescritta, quali sono le controindicazioni
Tra gli esami diagnostici maggiormente utilizzati, la risonanza magnetica (RM) permette di ottenere immagini dettagliate in alta risoluzione dell’interno del…
L’emicrania è considerata la forma più grave tra i mal di testa e colpisce circa il 10% della popolazione mondiale.…
In condizioni normali, a riposo, il ritmo cardiaco è solitamente di 60-80 pulsazioni al minuto, il cuore pompa circa 60…
Prevenzione, diagnosi e terapia
Dalla prenotazione alle richieste di rimborso on line: tutti i vantaggi dell’area riservata del sito di UniSalute
Abbiamo già parlato di quanto prenotare le visite mediche, individuare la struttura sanitaria più adatta per la specifica prestazione siano…
Le gengive sane sono di colore rosa brillante. Può capitare che assumano toni più scuri, tendenti al rosso, e generalmente…