Prevenire è meglio che curare. Decidere quindi di sottoporsi a esami periodici specifici è un’abitudine virtuosa, che consente di monitorare il proprio stato di salute ed evitare o identificare per tempo disturbi e patologie, anche gravi.
Questa sezione raccoglie gli approfondimenti dedicati ai controlli diagnostici più importanti per una buona prevenzione.
Come funziona la risonanza magnetica? A cosa serve l’elettrocardiogramma da sforzo? Come leggere i referti delle analisi del sangue? Sono solo alcuni degli argomenti che affronteremo nella rubrica “Esami e visite”.
Abbiamo già parlato di quanto prenotare le visite mediche, individuare la struttura sanitaria più adatta per la specifica prestazione siano…
Tra le tante applicazioni per smartphone e tablet oggi disponibili, anche quelle dedicate alla salute e alla prenotazione delle visite…
Prendere appuntamento per una visita medica, a volte, può diventare stressante. Sebbene sia chiaro a tutti, infatti, che prendersi cura…
Prendersi cura della propria salute ed effettuare screening e controlli periodici, come le analisi del sangue, è una buona pratica…
In Italia, ogni anno vengono diagnosticati più di 50.000 nuovi casi di cancro al seno che si conferma come la…
L’isteroscopia è una tecnica endoscopica che consente di ispezionare l’interno della cavità uterina e che può essere applicata sia con…