Esami e visite
Polizze e piani sanitari UniSalute: i canali per prenotare, chiedere rimborsi e assistenza
Come abbiamo visto in altri articoli, il welfare sanitario è un benefit ormai imprescindibile, sia per le aziende che per…
Prevenire è meglio che curare. Decidere quindi di sottoporsi a esami periodici specifici è un’abitudine virtuosa, che consente di monitorare il proprio stato di salute ed evitare o identificare per tempo disturbi e patologie, anche gravi.
Questa sezione raccoglie gli approfondimenti dedicati ai controlli diagnostici più importanti per una buona prevenzione.
Come funziona la risonanza magnetica? A cosa serve l’elettrocardiogramma da sforzo? Come leggere i referti delle analisi del sangue? Sono solo alcuni degli argomenti che affronteremo nella rubrica “Esami e visite”.
Come abbiamo visto in altri articoli, il welfare sanitario è un benefit ormai imprescindibile, sia per le aziende che per…
Tra tutti i test e gli esami ambulatoriali diagnostici a cui ci si può sottoporre, dalla risonanza magnetica fino ad…
Una delle buone pratiche di prevenzione e salute è quella di monitorare con costanza il livello delle sostanze presenti nel…
Secondo i dati raccolti tra il 2008 e il 2012 dal Progetto cuore dell’Istituto Superiore di Sanità, circa un terzo…
In Italia, cresce il numero di donne sensibili al tema della prevenzione oncologica. C’è quindi una maggiore consapevolezza del fatto…
Tra gli esami diagnostici maggiormente utilizzati, la risonanza magnetica (RM) permette di ottenere immagini dettagliate in alta risoluzione dell’interno del…