La relazione tra pesticidi e tumori è al centro di numerosi studi e ricerche in questi anni. Sono molte, inoltre,…
Prevenzione oncologica
I tumori sono tra le malattie e le cause di morte più diffusi nel mondo occidentale, tuttavia le nuove frontiere dell’oncologia, come i test genetici per i tumori ereditari e gli screening oncologici, rappresentano un’opportunità davvero efficace nella lotta a queste patologie. Così come l’attenzione a stili di vita sani. Per questo, infatti, la prevenzione dei tumori riguarda strettamente anche l’alimentazione che, unita a controlli periodici e trattamenti farmacologici adeguati, può rivelarsi utile anche in fase di terapia. In questa sezione troverete indicazioni sui controlli più importanti per la prevenzione oncologica, in base all’età, al sesso e ai fattori di rischio, come la componente ereditaria. Parleremo anche di test genetici, di tumori infantili e di dieta anticancro, per non trascurare nessun aspetto di questa delicata e importante tematica.
Una dieta troppo ricca di alimenti che contengono zuccheri potrebbe risultare dannosa per la salute, come confermano i più recenti…
Esporsi ai raggi ultravioletti, compresi quelli solari, comporta un aumento del rischio di sviluppare il cancro alla pelle, come è…
Con più di 12mila decessi, secondo l’Istat, nel 2015 il tumore al seno è stato la prima causa di morte…
La maggior parte di noi ha un numero di nei compreso tra 10 e 40: di dimensioni e forma variabile,…
Uno stile di vita sano è fondamentale per mantenersi in salute, in particolare seguire con costanza buone abitudini, come muoversi…