Di vulvodinia si sta parlando, per fortuna, sempre più frequentemente, anche grazie al lavoro di attiviste e divulgatrici che utilizzano…
Donne In Salute
Donne in salute. Femminile e plurale. Perché l’universo femminile è variegato e la salute deve essere un diritto per tutte. A partire dalla prevenzione oncologica femminile, all’interno della quale il Ministero della Salute ha individuato due programmi organizzati di screening: mammografico e cervicale. Ma in cosa consistono gli esami diagnostici consigliati, a quale età è bene farli e quali abitudini ci aiutano ad allontanare il rischio di tumori femminili? Quali alimenti dovrebbe assumere chi sta seguendo una terapia anticancro?
Per approfondire questi delicati argomenti ci siamo rivolti al food mentor Marco Bianchi, divulgatore scientifico per la Fondazione Umberto Veronesi e autore di libri sulla sana alimentazione e i corretti stili di vita. Insieme a lui, parleremo di prevenzione e cura dei tumori femminili, con particolare attenzione all’aspetto nutrizionale.
Focus oncologia
Secrezioni dai capezzoli: quali sono le cause? Può essere sintomo di cancro al seno?
Le secrezioni dal capezzolo rappresentano un evento abbastanza comune anche nelle donne che non sono in gravidanza o in allattamento,…
Nel 2020 in Italia sono stimate circa 55.000 nuove diagnosi di carcinomi della mammella femminile, nel 2021 sono stimati 12.500…
Ogni anno vengono diagnosticati, in Italia, 55.000 nuovi casi di tumore alla mammella. Si tratta, infatti, della tipologia tumorale più…
L’allattamento è una fase cruciale e delicata per la vita del bambino e della mamma. Come abbiamo visto in un…
Il fibroma uterino è una formazione tumorale benigna a carico dell’utero. Colpisce circa il 30% delle donne ed è piuttosto…