A Tavola in Salute
Ortoressia nervosa: quando l’ossessione del mangiar sano diventa una condizione patologica?
Mangiare cibi sani e naturali è il primo passo per vivere bene e in salute, ma questo stile di vita…
Le nostre abitudini alimentari influenzano salute e stili di vita e, in alcuni casi, sono responsabili di disturbi come ipertensione, colite, ma anche sovrappeso e obesità. Ecco perché è importante sapere come alimentarsi nel modo corretto. Stagionalità degli alimenti, correlazione tra cibo e salute, ruolo della dieta mediterranea: queste sono alcune delle tematiche che troverete, insieme a focus dedicati alle proprietà e ai benefici degli alimenti e consigli utili per una dieta equilibrata. Non mancheranno infine approfondimenti sull’alimentazione più adatta per determinate patologie. Cosa mangiare se si soffre di colite? Quale frutta possono consumare i diabetici? Come disintossicarsi dopo le feste? In questa rubrica vi accompagneremo alla scoperta della cucina naturale, elemento imprescindibile per una vita sana.
Mangiare cibi sani e naturali è il primo passo per vivere bene e in salute, ma questo stile di vita…
Le giornate autunnali sono un po’ grigie, si sa, allora perché non concedersi un tocco di colore e di dolcezza…
Il cibo è anche emozione. L’elemento emotivo e psicologico si dovrebbe tenere maggiormente in considerazione quando si parla di nutrizione…
Piatto della tradizione contadina del nord Italia, ma diffusa anche in altre regioni, la polenta è una preparazione tipicamente invernale,…
La zucca è uno degli ortaggi più consumati nel periodo autunnale, oltre che uno dei simboli della stagione. Leggera e…
A colazione, a merenda o come snack in ufficio, le gallette possono essere preparate in casa facilmente, utilizzando gli ingredienti…