Lo dice anche la scienza: i bambini che sono abituati fin dall’infanzia a mangiare insieme ai genitori crescono più sani…
Friulana trapiantata a Bologna, dove lavora nel campo del giornalismo e della comunicazione. Per UniSalute scrive articoli di approfondimento su temi trasversali legati alla salute, al benessere e alla prevenzione.
Non è semplice individuare con precisione il numero di tumori che sono determinati anche da fattori alimentari, ma sempre più…
Mamme e Bambini
Bambini e sana alimentazione: i nutrienti essenziali e le abitudini da non trascurare
La salute è un bene prezioso che va coltivato sin dall’infanzia, attraverso alcune buone pratiche che poi avranno conseguenze positive…
Lo sport è adrenalina, energia e salute. Molti di quelli che iniziano a frequentare una palestra, una piscina oppure a…
Mamme e Bambini
Bambini e sane abitudini: perché mangiare con i genitori rende più sani e socievoli?
Scuola o asilo, nonni, piscina e chi ne ha, più ne metta: la vita di bambini, sin dai primissimi anni…
Un calo dell’efficienza, un generale senso di stanchezza, una carenza di idee e proposte sono solo alcuni degli campanelli d’allarme…